• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

PNRR: Ministero per la Pubblica Amministrazione, CDP e Invitalia insieme per rafforzare la capacità amministrativa e progettuale di Regioni ed enti locali

- di: Daniele Minuti
 
PNRR: Ministero per la Pubblica Amministrazione, CDP e Invitalia insieme per rafforzare la capacità amministrativa e progettuale di Regioni ed enti locali
Cassa Depositi e Prestiti e Invitalia  coopereranno con le strutture del Ministro per la Pubblica amministrazione in modo da  per rafforzare la capacità amministrativa e progettuale di Regioni ed enti locali, favorendo in questo modo l'attuazione degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

PNRR: Ministro PA, CDP e Invitalia insieme per rafforzare la capacità amministrativa e progettuale di Regioni ed enti locali

L'accordo è stato siglato con la firma su un Memorandum of Understanding, che vuole portare avanti il sostegno dato agli enti attuatori, con focus sull'aumentare i livelli della capacità amministrativa e progettuale del nostro sistema pubblico, come richiesto dal PNRR
CDP e Invitalia supporteranno quindi le strutture del Ministero con interventi di capacitazione

Il Ministro Renato Brunetta ha commentato: "Il Memorandum of Understanding è la prova dell’attenzione riservata dal Governo Draghi fino alla fine del suo mandato alle Regioni e agli enti locali, che abbiamo sostenuto sin dall’inizio con un ampio ventaglio di strumenti, consapevoli della complessità della sfida. Il rafforzamento della capacità amministrativa e progettuale è una priorità strategica per il Paese. Sono lieto che due campioni come CDP e Invitalia ci supportino per garantire la piena efficienza dell’azione riformatrice in corso grazie al PNRR".

Dario Scannapieco, Amministratore Delegato di Cassa Depositi e Prestiti, ha aggiunto: "Essere al fianco degli enti locali e del territorio è da sempre uno dei principali obiettivi di Cassa Depositi e Prestiti. Questo accordo, grazie al quale possiamo contribuire a rafforzare le competenze e le capacità amministrative necessarie per affrontare le sfide del PNRR, rappresenta una conferma ulteriore del nostro impegno in questa direzione".

Bernardo Mattarella, Amministratore Delegato di Invitalia: "Il Protocollo d’intesa che firmiamo oggi rafforza l’impegno al coordinamento e alla collaborazione interistituzionale per l’attuazione del PNRR. Invitalia è già impegnata a sostegno delle amministrazioni centrali e locali, in base alle indicazioni del Governo, per la definizione e la realizzazione dei progetti del Piano e questo Memorandum è un tassello in più per mettere a disposizione le nostre capacità e competenze, in collaborazione con CDP, al servizio dell’obiettivo comune".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 57 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720