• POSTE25 850 1

Pos, ricerca BVA Doxa per Nexi: per gli esercenti italiani è lo strumento più sicuro, veloce, comodo

- di: Barbara Leone
 
Pos, ricerca BVA Doxa per Nexi: per gli esercenti italiani è lo strumento più sicuro, veloce, comodo
Per gli esercenti italiani il Pos è lo strumento per incassare più sicuro (per l’81% degli intervistati), più veloce (71%), che soddisfa meglio le richieste dei clienti (79%) e semplifica la gestione del punto vendita (70%). Questa la fotografia scattata dalla ricerca BVA Doxa per Nexi, la PayTech leader in Europa, che ha intervistato un campione di piccoli e medi esercenti del retail e della ristorazione e di liberi professionisti del nostro Paese per analizzarne le preferenze, i bisogni e le aspettative per incassare presso il punto vendita e in mobilità. Il 29% del campione, inoltre, si dichiara interessato alla possibilità di utilizzare lo smartphone per ricevere pagamenti: una soluzione di cui apprezzerebbero la sostenibilità (62%), il non dover portare con sé un POS troppo ingombrante per incassare in mobilità (48%), il poter accettare pagamenti ovunque senza pensieri (49%), la possibilità di raddoppiare i punti di incasso in negozio senza dotarsi di un Pos aggiuntivo rispetto al principale (45%).

Pos, ricerca BVA Doxa per Nexi: per gli esercenti italiani è lo strumento più sicuro, veloce, comodo

Proprio per soddisfare queste ultime aspettative, dopo l’estate Nexi lancerà in Italia il SoftPos, un’app che gli esercenti potranno scaricare sul proprio smartphone, attivare in pochissimi passaggi e che consentirà loro di accettare pagamenti digitali direttamente dal cellulare: una soluzione ideale per chi desidera avere un Pos aggiuntivo rispetto al principale in particolari momenti di picco di attività, per esempio bar e ristoranti durante le pause pranzo e per chi deve incassare in mobilità (ossia il 26% degli intervistati).

“La ricerca BVA Doxa conferma che sempre più esercenti italiani sono consapevoli che sicurezza, velocità, comodità e sostenibilità sono elementi chiave dei pagamenti digitali – afferma Vanessa Maneo, Head of Marketing POS di Nexi –. Per questo cresce costantemente il numero di coloro che predilige accettarli sia in cassa, sia per consegne a domicilio del cliente, per vendite durante un mercato o una fiera, per incassare il conto al tavolo se si tratta di bar o ristoranti. Ed è proprio per soddisfare ancora meglio queste esigenze che dopo l’estate metteremo il SoftPOS sul mercato italiano”.

L’86% di piccoli e medi esercenti, professionisti e artigiani, infatti, già oggi incassa anche tramite Pos e l’88% di coloro che accetta pagamenti in mobilità (pari a 1 esercente su 4), li accetta tramite carte fisiche e virtuali: per questi merchant la soluzione che Nexi lancerà nei prossimi mesi rappresenta una novità ancora più interessante, capace di rispondere al meglio al loro bisogno di comodità, flessibilità, agilità. Un altro elemento chiave emerso dalla ricerca è che gli esercenti considerano il Pos un mezzo utile anche per dare alla propria attività una veste più moderna (64%) e maggiormente attrattiva per i consumatori (62%), vantaggi che saranno percepiti in modo sostanziale anche sul SoftPOS che, inoltre, beneficerà dell’iniziativa micropagamenti di Nexi: fino a fine 2023, infatti, verranno rimborsate agli esercenti le commissioni sulle transazioni inferiori ai 10 euro accettate anche tramite SoftPos. Nexi è la PayTech europea, presente in mercati europei ad alta crescita, attraenti e in paesi tecnologicamente avanzati. Quotata all'Mta di Borsa Italiana, Nexi ha la scala, la portata geografica e le capacità per guidare la transizione verso un’Europa senza contanti.

Grazie al suo portafoglio di prodotti innovativi, competenze ecommerce e soluzioni specifiche per il settore, Nexi è in grado di fornire un supporto flessibile per l'economia digitale e l'intero ecosistema dei pagamenti a livello globale attraverso una vasta gamma di canali e metodi di pagamento diversi. La piattaforma tecnologica di Nexi e le competenze professionali best-inclass nel settore, consentono alla società di operare al meglio in tre segmenti di mercato: Merchant Solutions, Issuing Solutions e Digital Banking Solutions. Nexi investe costantemente in tecnologia e innovazione, concentrandosi su due principi fondamentali: soddisfare, insieme alle proprie Banche partner, le esigenze dei propri clienti e creare per loro nuove opportunità commerciali. Nexi è impegnata a sostenere le persone e le imprese di tutte le dimensioni, trasformando il modo in cui le persone pagano e le imprese accettano i pagamenti, offrendo ai clienti le soluzioni più innovative e affidabili per consentire loro di servire meglio i loro clienti e di crescere. Questo è il modo in cui Nexi promuove il progresso a beneficio di tutti: semplificando i pagamenti e consentendo alle persone e alle imprese di costruire relazioni più strette e crescere insieme.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
30/07/2025
Inchiesta/Reportage - Lovaglio, il banchiere che vuole fondere due mondi
Un'inchiesta/reportage tra silenzi istituzionali, alleanze strategiche, resistenze politic...
30/07/2025
Pil Usa +3% nel secondo trimestre, ma la crescita è fragile
Pil Usa +3% nel secondo trimestre 2025, ma dietro il rimbalzo si nascondono importazioni i...
30/07/2025
Snam: ricavi a 1,9 miliardi di euro nel primo semestre 2025 (+5,9%)
I risultati del primo semestre 2025 confermano la crescita di Snam
30/07/2025
Il credito vola, Messina su Intesa: un modello unico e 42 mld nel semestre
Intesa Sanpaolo eroga 42 miliardi di nuovo credito nel primo semestre 2025. Messina rivend...
30/07/2025
Economia, Spagna batte Italia 3 a 0
Nel 2025 la Spagna guida la crescita dell’Eurozona con un Pil al 2,5%, trainata da consumi...
30/07/2025
L'Intervento/ Trump strozza l’Europa a rate
Trump detta le regole all’Europa: dazi, minacce, umiliazioni. Von der Leyen senza mandato,...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720