• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Regno Unito: multa da 104 milioni di dollari a Petrofac per ripetuti casi di corruzione

- di: Redazione
 
Regno Unito: multa da 104 milioni di dollari a Petrofac per ripetuti casi di corruzione
Una corte del Regno Unito ha multato Petrofac per 77 milioni di sterline (equivalenti a 104,3 milioni di dollari ) per non aver impedito ai suoi dirigenti di utilizzare agenti per corrompere funzionari pubblici al fine di ottenere contratti petroliferi in Medio Oriente.

Petrofac multata da una corte britannica per numerosi casi di corruzione

La sanzione è stata emessa dopo l'udienza di venerdì scorso, davanti alla Southwark Crown Court di Londra, dove il fornitore di servizi per l'industria energetica (che ha sede a St. Helier, nel Jersey) si è dichiarato colpevole di sette capi di imputazione, relativi a comportamenti corruttivi adottati, tra il 2011 e il 2017, per ottenere contratti in Iraq, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

La condanna al pagamento della pesante sanzione economica è comunque molto inferiore a quella che poteva essere inflitta a Petrofac (poteva raggiungere i 240 milioni di dollari) e questo è conseguenza del riconoscimento, da parte della corte, delle sue riforme aziendali per prevenire ulteriori comportamenti illeciti.

Quanto accaduto, ha detto il presidente di Petrofac, René Médori, in una nota, ''traccia una linea in un periodo deplorevole della nostra storia. Ci siamo assunti la responsabilità, abbiamo fatto delle riforme e abbiamo imparato da questi errori del passato''. Le autorità britanniche stanno indagando sulle attività di Petrofac da quattro anni. L'ex capo delle vendite globali della società, David Lufkin, nel 2019 e nel 2021 si è dichiarato colpevole di complessivi 14 casi di concussione.

Lufkin, venerdì, è stato per questo condannato a due anni di reclusione (la pena è stata sospesa per un periodo di 18 mesi, a patto che non incorra in nuove illegalità). Secondo gli accertamenti delle autorità britanniche, Petrofac ha pagato tangenti per circa 44 milioni di dollari a fronte di contratti per 3,5 miliardi di dollari. Il presidente della corte, il giudice Taylor, ha detto che, nonostante la gravità delle accuse, ha deciso di infliggere una multa che, sebbene pesante, non paralizzerà le attività dall'azienda.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720