• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Prezzi energia: i supermercati britannici verso il razionamento della carne per Natale

- di: Redazione
 
Prezzi energia: i supermercati britannici verso il razionamento della carne per Natale
L'aumento dei prezzi energetici - con l'aumento delle bollette per le famiglie - sta colpendo duramente, nel Regno Unito, anche il settore della produzione alimentare. Tanto che i supermercati potrebbero iniziare a razionare la carne prima di Natale per evitare che gli acquirenti si facciano prendere dal panico acquistando prodotti di tacchino e maiale.

Regno Unito: i supermercati razioneranno la carne a Natale per il rincaro energetico

Come riferiscono alcuni media britannici, la crisi energetica , unita alla carenza di manodopera e ai problemi della catena di approvvigionamento, ha colpito la produzione di carne già molto prima del periodo natalizio, quando milioni di acquirenti normalmente riempiono i loro carrelli di tacchino, prosciutto e altri cibi legati tradizionalmente alla festività. La combinazione che si è determinata tra l'aumento dei prezzi dell'energia all'ingrosso, la carenza di lavoratori negli impianti di lavorazione e confezionamento della carne e un numero insufficiente di conducenti di mezzi pesanti per trasportare i prodotti ai depositi dei supermercati, potrebbe indurre le famiglie rinunciare ai piatti della tradizione natalizia.

La situazione è così precaria che almeno una delle principali catene di supermercati ha avvertito i suoi funzionari che sta considerando di razionare alcuni prodotti nel periodo che precede il Natale per impedire agli acquirenti, in preda al panico, di acquistare quanto più carne possibile. Secondo il Sunday Times, anche i supermercati sono stati invitati a iniziare a proporre quest'anno offerte promozionali festive prima del solito. Questo aiuterebbe a spalmare la domanda dei consumatori su un periodo maggiore, evitando in questo modo picchi insostenibili nelle settimane prima di Natale.
Oltre a comportare un aumento delle bollette delle famiglie, la lievitazione dei prezzi del gas sta influenzando negativamente una serie di settori, compresa la produzione alimentare.
L'anidride carbonica, un sottoprodotto del fertilizzante di produzione, svolge un ruolo fondamentale nell'industria alimentare: il gas viene utilizzato per stordire gli animali prima della macellazione e per confezionare sottovuoto prodotti a base di carne.

Ma l'impennata dei prezzi del gas naturale in tutta Europa ha recentemente spinto un importante produttore di fertilizzanti, l'americana CF Industries Holdings, a sospendere le operazioni in due stabilimenti del Regno Unito, tagliando la fornitura di CO2 da cui dipende l'industria della carne. Solo dopo che il governo ha promesso un sostegno finanziario, l'azienda statunitense ha accettato di riavviare la produzione. Tuttavia, nei giorni scorsi, la British Meat Processors Association ha riferito che diversi macelli e impianti di lavorazione della carne hanno segnalato un calo delle forniture di CO2, e ha avvertito che l'industria potrebbe essere duramente penalizzata.
La carenza di manodopera nei macelli ha aggravato i problemi causati dalla carenza di gas, lasciando gli agricoltori di fronte alla prospettiva di dover abbattere centinaia di migliaia di maiali sani.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720