SACE e Wecity lanciano ufficialmente "SACE goes Green", progetto dedicato alla promozione fra le persone del Gruppo assicurativo-finanziario di forme di mobilità sostenibile alternative all'utilizzo dell'automobile privata, per gli spostamenti fra l'ufficio e la propria abitazione.
Parte oggi "SACE goes Green", progetto di SACE e Wecity per la mobilità sostenibile
Fino al 4 novembre, grazie all'applicazione di Wecity (disponibile sia su iOS che Android), tutti i dipendenti potranno partecipare a una competizione che misurerà chi fra di loro emetterà una minor quantità di anidride carbonica nei propri spostamenti fra casa e lavoro. Il tutto reso possibile dalla tecnologia della piattaforma, che monitora i percorsi e l'impatto a livello di emissioni di CO2.
Emiliano Menichetti, Head of Operations di SACE, ha dichiarato: "Essere al fianco delle imprese, supportando la loro crescita sostenibile in Italia e nel mondo: questa è la nostra missione che, con impegno e coerenza, portiamo avanti ogni giorno con tutti i nostri stakeholder. La sostenibilità per noi di SACE è essenza stessa della strategia aziendale, una bussola che ci guida quotidianamente al fine di creare valore e benessere collettivo, agevolando la transizione ecologica del Paese anche grazie a progetti di mobilità sostenibile come SACE goes Green realizzato in partnership con Wecity”.
Paolo Ferri, CEO di Wecity, ha aggiunto: "La nostra tecnologia è in grado di capire se effettivamente ci si stia spostando con il mezzo dichiarato e, sulla base della tracciatura GPS, è in grado di calcolare la distanza percorsa e la CO2 risparmiata a fine tragitto. In questo modo, anche grazie alla gamification e alle premialità, le persone sono incentivate a fare sempre di più. L’obiettivo delle nostre iniziative è infatti quello di stimolare un cambio comportamentale di lungo periodo, un indirizzo che ben si sposa con l’attenzione che il Gruppo SACE ha messo da tempo nel percorso di riconversione e di sviluppo del proprio business, cercando di garantire al tempo stesso la sostenibilità economica e sociale".