• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

SACE: 1,6 miliardi di progetti a sostegno dell’export italiano per facilitare la transizione green dell’India

- di: Daniele Minuti
 
SACE: 1,6 miliardi di progetti a sostegno dell’export italiano per facilitare la transizione green dell’India

SACE prosegue nel suo impegno a supporto dell'export italiano: è stata ufficializzata un'operazione dal valore di 1,6 miliardi di euro che si concretizzerà in diversi progetti allo studio per sostenere l’esportazione italiano e le opportunità connesse allo sviluppo e alla transizione green dell’India.
Il Gruppo punta così a rafforzare la posizione delle imprese nostrane nel mondo grazie all'alto potenziale dell'India, come spiegato nell'evento tenuto a Mumbai e denominato "Italy meets India - A Push towards a Sustainable Future". 

SACE: 1,6 miliardi di progetti a sostegno dell’export italiano per facilitare la transizione green dell’India

Per l'occasione, SACE ha riunito oltre un centinaio di business leader indiani mirando a fare da apripista alle imprese e PMI italiane con i principali attori sul mercato indiano (come Reliance Industries, Chiripal, Shiriam Finance and JSW Group). Le rosee prospettive di questa iniziativa sono state al centro dell’incontro, organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Indiana, che ha visto l’intervento del Console Generale d’Italia a Mumbai Alessandro De Masi e di Vineyesh Sawhney, Head of Financial Resources del colosso indiano Reliance Industries insieme a Michal Ron, Chief International Officer of SACE, e Gautam Bhansali, a capo dell’Ufficio di Mumbai, hub per tutta la regione indiana e sud-asiatica operativo dal 2012.

Alessandro De Masi, Console Generale d’Italia, ha spiegato: "È un orgoglio fare da apripista al Made in Italy in India ed è importante farlo oggi insieme a SACE. L’Italia esprime una qualità esportativa unica, è già oggi un partner commerciale di grande rilievo per l’India ed è pronta a diventare ancora più strategica nello scenario attuale, grazie un sistema nazionale di supporto all’export molto competitivo come il nostro, che trova in SACE una leva finanziaria unica".

Michal Ron, Chief International Business di SACE, ha aggiunto: "Guardiamo con attenzione ai grandi piani di crescita e transizione sostenibili intrapresi dall’India. L’Italia è tra i principali produttori europei di tecnologie per le energie rinnovabili e di beni ambientali, cruciali in questo percorso che noi di SACE siamo pronti sostenere, mettendo a disposizione le nostre soluzioni assicurativo finanziarie, la nostra esperienza e il nostro know-how. Penso in particolare all'innovativo programma Push Strategy, con il quale abbiamo garantito già 7 miliardi di euro a sostegno dei piani di sviluppo industriale e infrastrutturale facendo da apripista alle imprese e PMI italiane in tutto il mondo".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
3
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
04/07/2025
Roma, esplosione in via dei Gordiani: feriti e ustionati
Una fortissima esplosione ha scosso i residenti della zona Est di Roma nella mattinata di ...
04/07/2025
Riecco il ravvedimento speciale: il fisco torna a battere cassa
Ritorna il ravvedimento speciale: emendamento FdI riapre il concordato biennale per il 202...
03/07/2025
Dollaro giù, America in bilico: panico o strategia?
Il dollaro crolla come non accadeva dal 1973. Tra dazi, debito e Fed politicizzata, l’Amer...
03/07/2025
La commissione accelera: rottamazione quinquies nella manovra 2026
Tutto sulla rottamazione quinquies nella manovra 2026: pagamenti in 10 anni, 8 rate di tol...
Trovati 89 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25