• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

SACE e UniCredit rinnovano la loro partnership a sostegno dei progetti green delle imprese italiane

- di: Daniele Minuti
 
SACE e UniCredit rinnovano la loro partnership a sostegno dei progetti green delle imprese italiane
SACE e UniCredit hanno rafforzato la loro collaborazione siglando un accordo finalizzato a favorire l'accesso di imprese italiane a finanziamenti dedicati a progetti che si concentrano sulla crescita sostenibile.

Nuova partnership tra SACE e UniCredit a sostegno dei progetti green delle imprese italiane

A essere coinvolte saranno le PMI che mirano a ridurre il proprio impatto ambientale e a lottare contro il cambiamento climatico: la Garanzia green di SACE coprirà i finanziamenti erogati da UniCredit (da 50.000 euro fino a 15 milioni di euro e per durata non superiore ai 20 anni) per progetti simili, con le aziende destinatarie che beneficeranno della garanzia all'80%, destinata a PMI con fatturato fino a 500 milioni di euro e rilasciata in tempi brevi con processo standardizzato e digitalizzato.

Niccolò UbertalliResponsabile di UniCredit Italia, ha commentato: "L’accordo con Sace è un ulteriore tassello nella nostra ampia offerta di soluzioni finanziarie a supporto della trasformazione green del sistema economico italiano e della transizione energetica di tutte le Pmi del Paese che hanno o vogliono elaborare una strategia di sostenibilità. Grazie alla leva del credito agevolato, supportiamo progetti di investimento specifici e concreti di micro, piccole e medie imprese, con l’obiettivo di aiutarle a realizzare la transizione verso modelli di produzione a minore impatto ambientale, anche in coerenza con gli obiettivi del PNRR".

Pierfrancesco LatiniAmministratore Delegato di SACE (nella foto), ha aggiunto: "L’intesa con UniCredit rappresenta un altro passo nel percorso, che stiamo facendo insieme a tutto il sistema bancario, volto a dare una spinta importante alla transizione ecologica dell’Italia, anche come leva per gli investimenti del PNRR. Partnership come questa, inoltre, rafforzano l’impegno di SACE a supporto delle aziende di piccole e medie dimensioni che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile beneficiando di procedure snelle e veloci. Parallelamente, insieme a UniCredit, SACE è già intervenuta su 1,3 miliardi di finanziamenti erogati dalla banca, a favore di grandi progetti di transizione energetica, mobilità green e riconversione industriale, sui quali continueremo a lavorare in modo sinergico".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 59 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 59 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720