• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

SACE e l’Università di Palermo insieme per la crescita sui mercati esteri delle imprese italiane

- di: Daniele Minuti
 
SACE e l’Università di Palermo insieme per la crescita sui mercati esteri delle imprese italiane
SACE prosegue le sue attività di investimento nella formazione accademica specialistica, a sostegno dei processi di internazionalizzazione e crescita sostenibile delle aziende del Sud: tramite SACE Academy infatti, prende il via l’accordo di collaborazione con l’Università di Palermo, in base al quale le due realtà organizzeranno attività formative in precisi settori (commercio internazionale, import/export management, internazionalizzazione d'impresa, digital transformation dei modelli di business e sostenibilità).

SACE e l’Università di Palermo insieme per la crescita sui mercati esteri delle imprese italiane

Sarà inoltre avviato un corso Corso Executive per Export Manager a ottobre per aggiornare professionalmente i manager aziendali coinvolti nello sviluppo dei mercati esteri (in conformità con quanto richiesto dalle norme UNI 11823 in materia di certificazione delle competenze dell’Export Manager).

Alessandra Ricci, Amministratore Delegato di SACE (nella foto), ha dichiarato: "Il supporto all’internazionalizzazione delle imprese per individuare le opportunità sui mercati esteri è  da sempre il cuore della nostra missione. Investire in formazione e farlo insieme a realtà prestigiose del mondo accademico come l’Università di Palermo ci permette non solo di rafforzare la cultura dell’export, ma anche di contribuire al cambiamento strategico che sta avvenendo anche a livello generazionale nelle aziende del Mezzogiorno".

Il professor Massimo MidiriRettore dell’Università di Palermo, ha commentato: "Il nostro Ateneo è costantemente al fianco di quelle imprese che vedono l’investimento in formazione quale driver fondamentale per affrontare e vincere le sfide dell’internazionalizzazione. La collaborazione con SACE, da cui prende avvio il Corso Executive per Export Manager, si inserisce tra le principali strategie legate alla Terza Missione rafforzando il contributo che UniPa offre allo sviluppo socioeconomico della Sicilia e del Mezzogiorno. Nello specifico, il Corso si rivolge ai professionisti dell’import-export del territorio nel duplice obiettivo di accrescere le competenze giuridico-manageriali volte a governare la complessità dei processi di internazionalizzazione delle imprese, specie le PMI, e di sviluppare un network di relazioni professionali ed istituzionali di elevata qualificazione che, nel tempo, possano irrobustire l’ecosistema dell’export. Saper cogliere le nuove opportunità offerte dai mercati esteri rappresenta una sfida indifferibile per la sopravvivenza e lo sviluppo delle imprese".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
22/05/2025
Monte Titoli per le PMI, la ricetta AssoNEXT: più fondi pensione e assicurazioni sul mercato domestico
AssoNEXT: si è tenuto il convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industr...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720