• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Saipem e OSRL rafforzano la loro cooperazione includendo negli accordi la fornitura del drone FlatFish

- di: Daniele Minuti
 
Saipem e OSRL rafforzano la loro cooperazione includendo negli accordi la fornitura del drone FlatFish
Saipem e Oil Spill Response Limited hanno annunciato la firma sull'estensione di un accordo di partnership già in essere: l'effetto dell'operazione include la fornitura del drone subacqueo FlatFish, usato per il monitoraggio e l'ispezione dell'integrità degli asset.

Saipem e OSRL rafforzano la loro cooperazione

Il contratto già esistente fra le due realtà prevedeva lo stoccaggio, la manutenzione, il training del personale e l’approntamento, incluso pronto intervento da remoto, dell’Offset Installation Equipment, sistema nato per intervenire nel caso di uno sversamento di un pozzo sottomarino in acque fino a un massimo di 600 metri di profondità (quando l'accesso verticale diretto è impossibile).

Ora però sarà compreso l'uso di FlatFish, sviluppato dal centro di eccellenza di Saipem, Sonsub: il drone permetterà di svolgere diverse attività offshore, fra cui individuare perdite tramite monitoraggio della colonna d'acqua e della concentrazione di disperdenti, la valutazione ambientale e il pattugliamento.

Un accordo che certifica l'impegno di OSRL nel migliorare le sue operazioni e che include soluzioni innovative di terze parti che andranno a rafforzare l'attuale offerta di servizi, dando maggiore valore ai membri del consorzio (che ora avranno la possibilità di accedere alle funzionalità dei droni).

La nota ufficiale di Saipem spiega: "FlatFish rientra nel programma di sviluppo robotico Hydrone di Saipem, che include una serie di droni sottomarini in grado di eseguire una gamma di operazioni completamente automatiche quali ispezione, sorveglianza, manutenzione e salvataggio, in modo efficiente, sicuro ed ecologico. In particolare, FlatFish è in grado di eseguire autonomamente ispezioni complesse di asset sottomarini, grazie alle tecnologie robotiche che incorpora: dall'intelligenza artificiale integrata, alle funzioni avanzate di navigazione. Inoltre, la sua forma idrodinamica e la propulsione elettrica consentono al FlatFish di percorrere lunghe distanze in acque profonde con il minimo dispendio di energia e il massimo rispetto dell'ambiente. Le attività legate ai droni sottomarini sono in capo alla business line Robotics and Industrialized Solutions e costituiscono uno degli assi di sviluppo del Piano Strategico 2022-2025 di Saipem".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
Trovati 90 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25