• POSTE25 850 1

Saipem e OSRL rafforzano la loro cooperazione includendo negli accordi la fornitura del drone FlatFish

- di: Daniele Minuti
 
Saipem e OSRL rafforzano la loro cooperazione includendo negli accordi la fornitura del drone FlatFish
Saipem e Oil Spill Response Limited hanno annunciato la firma sull'estensione di un accordo di partnership già in essere: l'effetto dell'operazione include la fornitura del drone subacqueo FlatFish, usato per il monitoraggio e l'ispezione dell'integrità degli asset.

Saipem e OSRL rafforzano la loro cooperazione

Il contratto già esistente fra le due realtà prevedeva lo stoccaggio, la manutenzione, il training del personale e l’approntamento, incluso pronto intervento da remoto, dell’Offset Installation Equipment, sistema nato per intervenire nel caso di uno sversamento di un pozzo sottomarino in acque fino a un massimo di 600 metri di profondità (quando l'accesso verticale diretto è impossibile).

Ora però sarà compreso l'uso di FlatFish, sviluppato dal centro di eccellenza di Saipem, Sonsub: il drone permetterà di svolgere diverse attività offshore, fra cui individuare perdite tramite monitoraggio della colonna d'acqua e della concentrazione di disperdenti, la valutazione ambientale e il pattugliamento.

Un accordo che certifica l'impegno di OSRL nel migliorare le sue operazioni e che include soluzioni innovative di terze parti che andranno a rafforzare l'attuale offerta di servizi, dando maggiore valore ai membri del consorzio (che ora avranno la possibilità di accedere alle funzionalità dei droni).

La nota ufficiale di Saipem spiega: "FlatFish rientra nel programma di sviluppo robotico Hydrone di Saipem, che include una serie di droni sottomarini in grado di eseguire una gamma di operazioni completamente automatiche quali ispezione, sorveglianza, manutenzione e salvataggio, in modo efficiente, sicuro ed ecologico. In particolare, FlatFish è in grado di eseguire autonomamente ispezioni complesse di asset sottomarini, grazie alle tecnologie robotiche che incorpora: dall'intelligenza artificiale integrata, alle funzioni avanzate di navigazione. Inoltre, la sua forma idrodinamica e la propulsione elettrica consentono al FlatFish di percorrere lunghe distanze in acque profonde con il minimo dispendio di energia e il massimo rispetto dell'ambiente. Le attività legate ai droni sottomarini sono in capo alla business line Robotics and Industrialized Solutions e costituiscono uno degli assi di sviluppo del Piano Strategico 2022-2025 di Saipem".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
29/07/2025
Medici, liste d’attesa, ticket: la sanità che lascia soli gli anziani
Ticket troppo alti, attese infinite, Cup bloccati: ecco perché curarsi per gli anziani è s...
29/07/2025
Borse asiatiche vacillano, valute in tilt e materie prime in tensione
Dazi USA-UE al 15% scuotono i mercati: borse asiatiche in calo, valute sotto pressione e m...
29/07/2025
Era in un mercatino a 50 euro: ora vale 15 milioni, ecco perché
Un quadro trovato in un mercatino del Minnesota potrebbe essere un autentico Van Gogh del ...
29/07/2025
Stm investe ma riduce il personale: scatta l’allarme sindacale
Stm investe 4 miliardi in Italia ma riorganizza 1.743 posti di lavoro. I sindacati protest...
29/07/2025
Turismo mozzafiato: l’Italia verso un 2025 da record
Il turismo in Italia nel 2025 vola verso nuovi record: 60,4 miliardi di spesa straniera, 3...
28/07/2025
Mercati europei in rally, Wall Street in crescendo
Giornata vivace sui listini europei grazie all'accordo Ue-Usa che riduce le tariffe. Futur...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720