• POSTE25 850 1

Salcef Group: accordo per l’acquisizione della Colmar Technik

- di: Daniele Minuti
 
Salcef Group: accordo per l’acquisizione della Colmar Technik
Salcef Group ha rilasciato un comunicato ufficiale con cui annuncia la sottoscrizione di un contratto preliminare, finalizzato all’acquisizione del 100% del capitale sociale della Colmar Technik, società nata nel 1963, operante a Arquà Polesine e Costa di Rovigo nel campo della progettazione e realizzazione di macchine per la costruzione e manutenzione di linee ferroviarie.

Salcef Group: accordo per l’acquisizione della Colmar Technik

La nota specifica che, a fronte di un Enterprise Value di circa 25 milioni di euro, 2 milioni sono stati corrisposti al signing del preliminare, mentre la restante parte del pagamento avverrà al momento del closing, previsto entro la fine del mese di agosto.

Gilberto Salciccia, Presidente Esecutivo di Salcef Group (nella foto), ha commentato: "Riteniamo che l’acquisizione di oggi abbia una forte valenza strategica per il Gruppo, non solo perché è un ulteriore passo nel nostro percorso di crescita per linee esterne, ma anche perché è la prima nel segmento dei macchinari ferroviari, dove il Gruppo già opera con la controllata SRT. L’integrazione della nuova acquisita ci consentirà di allargare la gamma prodotti della business unit Railway Machines, sia per uso interno che verso il mercato, nonché sfruttare le sinergie commerciali derivanti dalla capillare rete internazionale della Colmar attraverso le sedi nel Regno Unito, Stati Uniti, Russia, Cina e Colombia".

Lorenzo Peroni, Amministratore Delegato di SRT e responsabile della business unit Railway Machines, ha aggiunto: "I macchinari prodotti e offerti dalla Colmar, apprezzati e certificati da numerosi operatori ferroviari in tutto il mondo, comprendono principalmente caricatori strada/rotaia, gommati e cingolati, e locotrattori con motorizzazione elettrica o Diesel e sono pertanto perfettamente complementari all’attuale gamma prodotti di SRT, incentrata su allestimenti di carri ferroviari e treni molatori. Grazie all’expertise del Gruppo nel settore, unitamente alla possibilità di ricevere feedback direttamente dai nostri cantieri, avremo la possibilità di perfezionare e ottimizzare anche l’offerta di Colmar, a beneficio del Gruppo e dei clienti esterni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
25/07/2025
Mercato auto europeo in flessione, elettriche in crescita
Il mercato automobilistico europeo crolla del 5 % a giugno 2025. Stellantis e Tesla in cal...
25/07/2025
Trump alla Federal Reserve: “Tagliare i tassi di almeno tre punti”
Donald Trump, ha compiuto un gesto politico e simbolico senza precedenti, recandosi person...
25/07/2025
Ops su Mediobanca, Lovaglio euforico: “Nascerà il terzo polo bancario”
Lovaglio rilancia sull’ops per Mediobanca: dividendi in crescita, obiettivo il 66,7%. Il r...
25/07/2025
Il ricatto del bove: Trump arruola pure le vacche nella crociata Usa
Donald Trump rivendica come trionfo l'ok australiano alla carne USA, ma è solo propaganda....
24/07/2025
Carrefour dice addio all’Italia: NewPrinces rileverà 1.188 negozi
NewPrinces acquisisce Carrefour Italia: un’operazione da 1 miliardo che ridisegna la GDO. ...
24/07/2025
Mediobanca, sfida MPS e nuovo Ceo: tutti i nomi in corsa
L’OPS di MPS impone una svolta strategica per Mediobanca. La scelta del nuovo Ceo sarà dec...
Trovati 97 record
  • POSTE25 720