• POSTE25 850 1

Salcef Group: accordo per l’acquisizione della Colmar Technik

- di: Daniele Minuti
 
Salcef Group: accordo per l’acquisizione della Colmar Technik
Salcef Group ha rilasciato un comunicato ufficiale con cui annuncia la sottoscrizione di un contratto preliminare, finalizzato all’acquisizione del 100% del capitale sociale della Colmar Technik, società nata nel 1963, operante a Arquà Polesine e Costa di Rovigo nel campo della progettazione e realizzazione di macchine per la costruzione e manutenzione di linee ferroviarie.

Salcef Group: accordo per l’acquisizione della Colmar Technik

La nota specifica che, a fronte di un Enterprise Value di circa 25 milioni di euro, 2 milioni sono stati corrisposti al signing del preliminare, mentre la restante parte del pagamento avverrà al momento del closing, previsto entro la fine del mese di agosto.

Gilberto Salciccia, Presidente Esecutivo di Salcef Group (nella foto), ha commentato: "Riteniamo che l’acquisizione di oggi abbia una forte valenza strategica per il Gruppo, non solo perché è un ulteriore passo nel nostro percorso di crescita per linee esterne, ma anche perché è la prima nel segmento dei macchinari ferroviari, dove il Gruppo già opera con la controllata SRT. L’integrazione della nuova acquisita ci consentirà di allargare la gamma prodotti della business unit Railway Machines, sia per uso interno che verso il mercato, nonché sfruttare le sinergie commerciali derivanti dalla capillare rete internazionale della Colmar attraverso le sedi nel Regno Unito, Stati Uniti, Russia, Cina e Colombia".

Lorenzo Peroni, Amministratore Delegato di SRT e responsabile della business unit Railway Machines, ha aggiunto: "I macchinari prodotti e offerti dalla Colmar, apprezzati e certificati da numerosi operatori ferroviari in tutto il mondo, comprendono principalmente caricatori strada/rotaia, gommati e cingolati, e locotrattori con motorizzazione elettrica o Diesel e sono pertanto perfettamente complementari all’attuale gamma prodotti di SRT, incentrata su allestimenti di carri ferroviari e treni molatori. Grazie all’expertise del Gruppo nel settore, unitamente alla possibilità di ricevere feedback direttamente dai nostri cantieri, avremo la possibilità di perfezionare e ottimizzare anche l’offerta di Colmar, a beneficio del Gruppo e dei clienti esterni".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 99 record
30/07/2025
Amplifon: ricavi a 1,18 miliardi di euro nel primo semestre 2025
Amplifon: ricavi a 1,18 miliardi di euro nel primo semestre 2025
30/07/2025
Fmi: crescita mondiale al 3% nel 2025. Per l’Italia stima +0,5%
Il Fondo Monetario Internazionale ha diffuso nuove stime di crescita che segnano un cambio...
30/07/2025
Dazi: Europa e Stati Uniti tra divergenze e tregua annunciata
Il braccio di ferro tra Stati Uniti e Unione europea sui dazi sembra avviarsi a un fragile...
30/07/2025
“Banco BPM, chi vuole contare deve offrire almeno quanto Orcel”
Davide Leone fissa la soglia minima per una proposta su Banco BPM: serve una valutazione p...
30/07/2025
Stellantis stima 1,5 mld dazi nel 2025 ma rilancia con nuovi modelli
Nel primo semestre 2025 Stellantis registra una perdita netta di 2,3 miliardi e prevede 1,...
30/07/2025
Terna accelera su utili e investimenti: semestre da record
Ricavi, utile e investimenti ai massimi storici per Terna nel primo semestre 2025. La rete...
Trovati 99 record
  • POSTE25 720