• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Simest supporta l'internazionalizzazione di Doxee

- di: Daniele Minuti
 
Simest supporta l'internazionalizzazione di Doxee
Doxee ha annunciato di aver siglato un accordo di investimento con Simest, finalizzato a supportare l’internazionalizzazione del Gruppo e e più nello specifico in particolare, della controllata austriaca Doxee CEE Gmb.

Simest supporta l'internazionalizzazione di Doxee

Con questa intesa, Doxee mira a ottenere da Simest un supporto nella fase di internazionalizzazione (durante la quale la società del Gruppo CDP agirà come finanziatore per un massimo di 2 milioni di euro, e come socio, per lo stesso importo, tramite l'ingresso nel capitale sociale della controllata).

La nota specifica: "L’operazione si pone in continuità con l’acquisizione della Partecipazione in Infinica GmbH e prevede l’ingresso di Simest S.p.A. entro il mese di marzo 2023 nel capitale sociale della Doxee CEE GmbH e l’erogazione di un finanziamento in favore di quest’ultima, previo trasferimento della Partecipazione da Doxee S.p.A. a Doxee CEE GmbH. L’accordo di investimento prevede la sottoscrizione da parte di Simest S.p.A., sia in proprio che tramite il Fondo di Venture Capital di un aumento di capitale di 2 milioni per acquisire il 42% del capitale sociale di Doxee CEE GmbH e la concessione di un finanziamento in proprio di massimo 1 milione (durata 6 anni, pre- ammortamento 18 mesi, tasso IRS 4 anni + spread 2,30%), nonché di un finanziamento tramite il Fondo di Venture Capital dello stesso importo e con le stesse caratteristiche, ma con tasso fisso all’1,25%. Per consentire a Simest S.p.A. di investire in Doxee CEE GmbH e quindi dare efficacia all’aumento di capitale anzidetto, Doxee S.p.A. ha trasferito a quest’ultima la Partecipazione al prezzo di carico di circa 9,5 milioni di euro. A seguito della cessione della Partecipazione, il credito vantato da Doxee S.p.A. nei confronti della controllata Doxee CEE GmbH verrà per una parte (pari a 2,7 milioni di euro) destinato ad una riserva vincolata di quest’ultima, in parte (per 3,8 milioni di euro) convertito come credito per finanziamento soci e la restante quota (pari a € 3 milioni) pagato cash una volta ottenuto il finanziamento Simest S.p.A.".

Sergio Muratori Casali, CEO di Doxee, ha così commentato: "Siamo molto orgogliosi che un partner di alto standing quale Simest abbia deciso di supportare il nostro sviluppo internazionale attraverso un prezioso apporto finanziario. L’ingresso di Simest in Infinica conferma peraltro la strategicità dell’acquisizione ed il potenziale di crescita nei paesi dell’area DACH".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
24/07/2025
Ue-Usa, accordo appeso a Trump: dazi al 15% o guerra commerciale
L’accordo Ue-Usa sui dazi al 15% è pronto, ma Donald Trump non ha ancora firmato. Bruxelle...
24/07/2025
Rottamazione quinquies da record: parola del sottosegretario
Claudio Durigon rilancia la rottamazione delle cartelle senza penali né interessi. Dalla s...
23/07/2025
La sfida mancata: MPS e BPM rilanciano nel risiko post‑Unicredit
Il ritiro dell’ops UniCredit apre nuovi scenari nel risiko bancario italiano: Banco BPM ra...
23/07/2025
Sondaggi: gli europei vogliono i dazi anti-Trump, italiani divisi
Il 69 % degli europei e il 56 % degli italiani sostengono i dazi UE contro le tariffe di T...
23/07/2025
Brasile nella morsa di Trump: crolla l’export, sale la tensione
Dazi alle stelle, crollo dell’export, guerra su Pix e scontro politico interno: il Brasile...
23/07/2025
Mercati globali in fermento tra accordi‐commerce e nomi del risparmio
Piazza Affari in rialzo tra auto, banche e slancio Usa-Giappone. UniCredit brilla. Lo scen...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25