• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Tribunale sud-coreano condanna Mitsubishi a risarcire due 'schiave' di guerra

- di: Redazione
 
Tribunale sud-coreano condanna Mitsubishi a risarcire due 'schiave' di guerra
A distanza di un secolo, la pagina dell'occupazione giapponese della Corea - ancora oggetto di tesi storiche contrapposte - non è affatto chiusa. Come dimostra l'ingiunzione di un tribunale sudcoreano che ieri ha notificato una ingiunzione alla società giapponese Mitsubishi Heavy Industries affinché venda dei beni di sua proprietà al fine di pagare un risarcimento a due donne coreane sottoposte ai lavori forzati per l'azienda nipponica durante l'occupazione della penisola protrattasi dal 1910 al 1945.

Mitsubishi Heavy Industries condannata in Corea del Sud

A segnare la fine dell'occupazione fu la conclusione del secondo conflitto mondiale. Contro l'ingiunzione il Giappone ha replicato, nel giro di poche ore e ai massimi livelli, con una dichiarazione del ministro degli Esteri, Toshimitsu Motegi.

Il responsabile della politica estera di Tokyo ha detto che la sentenza del tribunale distrettuale di Daejeon, in Corea del Sud, è stata una "chiara violazione del diritto internazionale".
"Dobbiamo evitare gravi ripercussioni sulle relazioni Giappone-Corea del Sud", ha detto Motegi, nel corso di un incontro con i giornalisti, definendo la decisione del tribunale di Daejeon come "veramente deplorevole".

Le relazioni tra Giappone e Corea del Sud, entrambi importanti alleati degli Stati Uniti nello scacchiere dell'Asia settentrionale, sono da decenni condizionate negativamente dalla drammatica eredità dell'occupazione nipponica giapponese in tempo di guerra. Il clima delle relazioni è ulteriormente peggiorato nel 2019 a causa di una disputa sui controlli sulle esportazioni che deve ancora essere risolta.

Nel merito, la corte distrettuale di Daejeon in Corea del Sud ha stabilito ieri che Mitsubishi Heavy dovrebbe vendere due brevetti e due marchi per risarcire le due donne, entrambe novantenni, assistite legalmente da un gruppo di sostegno delle vittime del lavoro forzato giapponese in tempo di guerra.
Il risarcimento per ogni donna è stato stimato in circa 210 milioni di won (178.023 dollari), secondo il gruppo di sostegno.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
20/05/2025
Trump, l’America e l’ombra del declino: Make America Great Again non funziona più
Donald Trump si trova oggi a fronteggiare un livello di impopolarità mai registrato da un ...
20/05/2025
Il Cremlino frena sull'accordo, Berlino scettica: Putin prende tempo
Dopo il colloquio telefonico di due ore tra Donald Trump e Vladimir Putin le attese su un ...
20/05/2025
Gaza sotto attacco: 60 morti nella notte, l’Onu lancia l’allarme per 14.000 bambini
La Striscia di Gaza è tornata a essere teatro di sangue e distruzione
20/05/2025
Gaza sotto assedio: Netanyahu rilancia la guerra totale, Vance rinuncia al viaggio in Israele
Cinque camion dell’ONU sono riusciti a entrare nella Striscia di Gaza attraverso il valico...
20/05/2025
Trump guida la diplomazia globale: due ore con Putin per riaprire la via della pace
Donald Trump ha avuto una lunga telefonata con il presidente russo Vladimir Putin
19/05/2025
Via libera Ue all’accordo con Londra: difesa, commercio e giovani al centro del nuovo partenariato
Il Consiglio dell’Unione Europea ha dato ieri il via libera formale all’accordo siglato tr...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720