• POSTE25 850 1

Swisscom acquisisce Vodafone Italia per 8 miliardi: sì all'unione con Fastweb

- di: Redazione
 
Swisscom acquisisce Vodafone Italia per 8 miliardi: sì all'unione con Fastweb
Svolta nel mondo delle telecomunicazioni italiane: il colosso svizzero Swisscom ha ufficializzato la firma degli accordi vincolanti finalizzati all'acquisizione del 100% di Vodafone Italia per l'importo di 8 miliardi di euro.

Swisscom acquisisce Vodafone Italia per 8 miliardi: sì all'unione con Fastweb


Un'operazione che di fatto scuoterà gli equilibri del mercato nel nostro Paese, dato che Swisscon integrerà Vodafone Italia con l'affiliata Fastweb, creando un titano del settore Tlc.

Il corrispettivo dell'acquisizione (closing previsto per il primo trimestre del 2025) sarà pagato interamente in contanti e Swisscom finanzierà l'intera operazione a debito, portando il rapporto debito netto/Ebitda a 2,6x alla fine del prossimo anno.

Il closing includerà alcuni accordi di servizio transitori e a lungo termine con Vodafone (come un contratto di licenza che consentirà l'uso del marchio Vin Italia per un massimo di 5 anni dopo la chiusura della transazione, o la fornitura di servizi per un corrispettivo annuo iniziale di circa 350 milioni di euro).

Il nuovo soggetto punta così a dominare il mercato delle telecomunicazioni in Italia, con una quota del 32% nel settore mobile e una quota di mercato combinata del 36% nel campo della fibra FTTH (con il 34,7% in quello della FTTC), diventando leader nel campo della banda ultralarga.

Christoph Aeschlimann, CEO di Swisscom, ha commentato: "Si tratta di una combinazione ideale per generare un elevato valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Swisscom opera con successo in Italia fin dall’acquisizione di Fastweb nel 2007. In questo periodo abbiamo generato un buon track record di investimenti e una crescita redditizia in Italia. La logica industriale di questa fusione è molto solida. Fastweb e Vodafone Italia rappresentano una combinazione ideale per generare un elevato valore aggiunto per tutti gli stakeholder".

Della Valle di Vodafone Italia ha spiegato: ''Questo è il terzo e ultimo step di rimodellamento delle nostre operazioni europee. La vendita di Vodafone Italia a Swisscom crea un valore significativo per Vodafone», afferma dal canto suo Margherita Della Valle, ceo di Vodafone Group puntualizzando che «le nostre transazioni in Italia e Spagna forniranno 12 miliardi di euro di proventi anticipati in contanti e intendiamo restituire 4 miliardi di euro azionisti tramite riacquisti, come parte della nostra più ampia revisione dell’allocazione del capitale''.

Walter Renna, Amministratore Delegato di Fastweb, ha dichiarato: "Questa operazione segna un punto di svolta per Fastweb e genererà un valore significativo per tutti gli stakeholder. Grazie alla qualità superiore delle infrastrutture mobili e fisse, l'operatore convergente che risulterà dall'operazione sarà in grado di offrire connettività performante e servizi innovativi a tutti i segmenti del mercato. La NewCo contribuirà all'evoluzione di questo settore strategico con investimenti significativi in fibra e 5G, servizi innovativi ICT e sicurezza delle infrastrutture, abilitando così una rapida trasformazione digitale delle famiglie, delle imprese e della Pubblica Amministrazione. In questo periodo abbiamo generato un solido track record di investimenti e crescita in Italia. La logica industriale di questa fusione è molto solida. Fastweb e Vodafone Italia rappresentano una combinazione ideale per generare un elevato valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Di conseguenza, i clienti residenziali e business beneficeranno dell'offerta più completa. Anche Swisscom risulterà rafforzata nel suo complesso, consentendoci di continuare a effettuare investimenti significativi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
03/08/2025
Turismo in spiaggia: calo del 15 % a luglio, il mare perde appeal
Turismo estivo in crisi: a luglio 2025 crollano presenze e consumi sulle spiagge italiane....
03/08/2025
Famiglie Usa stangate dai dazi: +38% per scarpe e abiti
Con Trump tornano i dazi e crescono i prezzi: fino a 3.800 dollari in più a famiglia. Moda...
01/08/2025
Mercati europei alle corde: crolli e tensioni dazi. Bruciati 269 mld
Crollo dei mercati europei il primo agosto 2025: Ftse Mib -2,55%, effetto dazi Trump e dat...
01/08/2025
Prima casa, beneficio esteso a due anni: più tempo per vendere senza perdere l’agevolazione
La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto una modifica significativa al regime fiscale della...
01/08/2025
Nuovi modelli abitativi in Italia: tra social housing, cohousing e micro-living
Il mercato immobiliare italiano sta vivendo una fase di trasformazione profonda.
01/08/2025
Bonus rifiuti, sconto del 25% sulla TARI
Un meccanismo atteso da anni entra finalmente in vigore
Trovati 90 record
  • POSTE25 720