• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Boom dell’home fitness a causa della pandemia: Technogym vola a Piazza Affari

- di: Daniele Minuti
 
Boom dell’home fitness a causa della pandemia: Technogym vola a Piazza Affari
Vola il titolo di Technogym, azienda leader mondiale nella produzione di attrezzature per sport e fitness, che è schizzato del 7,16% a Piazza Affari superando i 9 euro. A causare il rally sono state le dichiarazioni dell’amministratore delegato Nerio Alessandri (in foto) che ha descritto prospettive estremamente positive.

Il 2020 infatti è stato caratterizzato dal boom del cosiddetto “home fitness”, cioè il praticare attività fisica fra le mura domestiche, ovviamente per via dei vari lockdown dovuti alla pandemia da Covid-19. Sempre più persone infatti, per via dell’impossibilità di frequentare palestre o anche solo uscire, hanno pensato bene di dotarsi di attrezzature adeguate per mantenersi in forma senza dover lasciare la propria casa.

Le dichiarazioni dell’ad sono arrivate in occasione del lancio del “MyRun”, il nuovo tapis roulant progettato appositamente per l’home fitness: "Il è stato 2020 caratterizzato dalla crescita dell’home fitness, nel 2021 ci aspettiamo che l’accelerazione di questa crescita continui. Nello scenario post-pandemia, in cui la consapevolezza della salute e della prevenzioni aumenterà nelle persone, il lancio del MyRun e dei nuovi prodotti home fitness permetterà a Technogym di entrare in migliaia di nuove case. Per questo puntiamo ad anticipare il raggiungimento dei 300 milioni di euro di fatturato home fitness e toccare il miliardo già nel medio periodo".

Parole cariche d’entusiasmo che anticipano il raggiungimento dei target dell’azienda, che in occasione dei conti dei nove mesi aveva indicato l’obiettivo di raddoppiare i ricavi del segmento business to consumer entro tre anni (nel 2020 la stima era di 150 milioni di euro) e che nel piano al 2023 aveva fissato il traguardo del miliardo di ricavi al medio-lungo periodo.

Nei primi nove mesi dell’esercizio, il segmento business to consumer ha realizzato ricavi per circa 98 milioni di euro, aumento del 58% rispetto all’anno precedente, accompagnato però da un calo del 37% nel settore business to business per via delle chiusure di palestre e centri sportivi dovute alle misure anti-Covid.
Ma Technogym punta a evolversi esattamente allo stesso ritmo con cui si sta evolvendo il mondo del fitness. E il futuro per l’azienda italiana sembra essere di crescita costante.

Il comunicato stampa è consultabile qui.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
2
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 94 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25