• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Technogym: nei primi nove mesi del 2023, ricavi consolidati in crescita del 13,3%

- di: Redazione
 
Technogym: nei primi nove mesi del 2023, ricavi consolidati in crescita del 13,3%
Technogym si mette alle spalle i primi nove mesi del 2023 con numeri molto positivi: i ricavi totali dell'esercizio ammontano a 565,2 milioni di euro, in crescita del 13,3% su base annua (+15,4% a cambi costanti), dato reso possibile da una crescita a doppia cifra registrata in quasi tutte le aree geografiche, con performance oltre media per Europa, MEIA e LATAM.
Prosegue la salita del segmento BtoB (in crescita del 17%), con quello BtoC che registra il secondo trimestre di fila in crescita (+12% su base annua). 

Technogym: nei primi nove mesi del 2023, ricavi a +13,3%


Il Gruppo ha registrato un incremento di fatturato in quasi tutte le aree geografiche. Al proseguire del trend particolarmente positivo in Europa ed Italia, in crescita a doppia cifra grazie ai costanti investimenti della clientela BtoB, si abbina la conferma del trend positivo su tutti i segmenti nel MEIA. Il Nord America registra un tasso di crescita nel terzo trimestre leggermente superiore rispetto a quanto registrato nel primo semestre (4,8% contro il 4% al 30 giugno). Anche se con un minor decremento nel terzo trimestre 2023 rispetto ai primi sei mesi dell’anno, l’area APAC resta in territorio negativo, principalmente per effetto del mercato cinese, mentre gli altri Paesi risultano in crescita con particolare riferimento a Giappone e Australia.

Il trend dei segmenti si riflette anche sull’evoluzione dei canali di vendita con i due canali più esposti al segmento BtoB, Field Sales e Wholesale, particolarmente positivi. Il canale Inside Sales è invece influenzato dalle vendite alla clientela BtoC, mostrando quindi il progressivo recupero nel corso degli ultimi trimestri, con l’ultimo che segna un ritorno alla crescita (+5,2%). Il canale retail, anche grazie al contributo della boutique aperta a Monaco di Baviera nel corso del primo semestre, accelera ulteriormente nel corso del terzo trimestre e rafforza il posizionamento di marca del brand in alcune tra più importanti città nel mondo.

Nerio Alessandri
, Presidente e Amministratore Delegato (nella foto), ha commentato: “I risultati dei primi nove mesi del 2023 confermano il nostro percorso di crescita sostenibile, profittevole e di lungo termine. Technogym è al centro dell’interesse dei consumatori sempre più attenti a uno stile di vita orientato al wellness. L’esercizio fisico è ormai considerato un vero e proprio farmaco e Technogym è l’unico player in grado di erogarlo con una esperienza personalizzata sui bisogni e le passioni di ogni singolo individuo, per aiutare le persone ad ottenere risultati. Solo Technogym è infatti in grado di servire il consumatore “on the go” ovunque si trovi e di personalizzare l’esperienza attraverso Technogym App: a casa, nelle migliori palestre, in hotel, al lavoro o dal medico. Nello stesso tempo continuiamo a investire in innovazione tecnologica, per rendere il nostro Technogym Ecosystem sempre più unico e completo nel mondo del fitness, dello sport e della salute. Vogliamo costruire un brand aspirazionale che ispiri e motivi i consumatori. Il 2024 sarà un anno fondamentale nel nostro percorso per lo sviluppo e la promozione del brand: Technogym sarà infatti Fornitore Ufficiale ed Esclusivo delle Olimpiadi di Parigi e, sul fronte consumer, inaugureremo i flagships di Londra e New York. Il nostro modello di business unico al mondo, che ci consente di controllare l’intera catena del valore – dal design, alla vendita, al rapporto con l’utente finale – e che non dipende da un singolo segmento o Paese, ci permetterà di continuare ad affrontare con forza il futuro e di portare avanti la nostra missione, nonostante le crescenti tensioni geopolitiche”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
06/07/2025
Settimana calda sui mercati tra dazi in scadenza e più greggio Opec
Il 9 luglio finisce la tregua tariffaria Usa, mentre l’Opec+ decide un aumento di produzio...
06/07/2025
Rush finale per Bper e Mps, Unicredit sfida il governo
Nel risiko bancario l’ora delle scelte: Sondrio valuta l’offerta, Piazzetta Cuccia si prep...
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
06/07/2025
Trump manda 12 lettere sui dazi: è la guerra “prendi o lascia”
Dazi fino al 70%, lettere inviate a 12 Paesi e stop ai negoziati: Trump lancia una strateg...
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25