• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Terna: "Autorizzate infrastrutture per più di 3 miliardi di euro di investimenti nel 2023"

- di: Redazione
 
Terna: 'Autorizzate infrastrutture per più di 3 miliardi di euro di investimenti nel 2023'
Il 2023 è stato un anno chiuso con numeri da record per Terna: il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia (nella foto), ha infatti comunicato i dati dello scorso anno, in cui sono stati autorizzati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dagli Assessorati regionali competenti 23 interventi per lo sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale, per un valore complessivo di oltre tre miliardi di euro di investimenti. Un risultato eccellente, in crescita di 20 punti percentuali su quello del 2022 e addirittura tre volte superiore a quello registrato nel 2021.

Terna: "Autorizzate infrastrutture per più di 3 miliardi di euro di investimenti nel 2023"

Il principale contributo  dal ramo ovest del Tyrrhenian Link (valore di oltre 1,8 miliardi di euro), a cui si aggiunge il Sa.Co.I 3, cavo sottomarino in corrente continua a 200 kV che collegherà Sardegna, Corsica e Toscana, e i due interventi, entrambi del valore di circa 50 milioni di euro, che fanno parte del piano di attività di Terna per incrementare la sicurezza e l’efficienza della rete elettrica in alta e altissima tensione nelle aeree interessate dai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano–Cortina 2026.

Seguono, per valore dell’investimento, due interventi nel Lazio: l’elettrodotto in cavo interrato di oltre 17 km tra la Stazione Elettrica di Roma Sud e la Cabina Primaria di Ciampino (30 milioni di euro) che rientra nel più ampio progetto di riassetto della rete dell’area Sud della Capitale, e il collegamento in cavo interrato in provincia di Viterbo “Pian di Tortora-Viterbo”.

Il tutto senza dimenticare i rilevanti vantaggi ambientali, sociali ed economici delle opere di Terna: oltre 700 chilometri delle nuove opere autorizzate saranno sottomarini o interrati, con impatti positivi per il paesaggio e per le comunità locali. Nel complesso, la realizzazione dei 23 interventi che hanno ricevuto il via libera permetterà di demolire oltre 60 km di linee aeree esistenti e di rimuovere più di 250 sostegni, liberando così oltre 500 ettari di territorio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 69 record
Pagina
1
19/07/2025
Torino, i consulenti del lavoro confermano Bontempo
Fabrizio Bontempo rieletto presidente dei Consulenti del Lavoro di Torino. Legalità, forma...
18/07/2025
Cripto, conti e investimenti: ecco la bussola per non farsi male
Come orientarsi tra Bitcoin, stablecoin, regolamenti e tasse: una guida completa e aggiorn...
18/07/2025
Coca-Cola alla canna? Dietro la svolta di Trump lobby e propaganda
Trump attacca lo sciroppo di mais e invoca il ritorno dello zucchero di canna nella Coca-C...
18/07/2025
Piazza Affari in testa, mercato globale in fermento
Piazza Affari chiude in rialzo il 18 luglio 2025. Bene le blue chip, oro e petrolio spinti...
18/07/2025
Rottamazione-quater: entro il 31 luglio il pagamento per tutti, anche i riammessi
Il 31 luglio rappresenta una data chiave per i contribuenti italiani che hanno aderito all...
18/07/2025
Piazza Affari si muove con cautela, riflettori sull’industria mentre l’automotive soffre
La Borsa di Milano apre in rialzo, con il Ftse Mib che segna un +0,43% nei primi scambi
Trovati 69 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25