• POSTE25 850 1

Terna: "Autorizzate infrastrutture per più di 3 miliardi di euro di investimenti nel 2023"

- di: Redazione
 
Terna: 'Autorizzate infrastrutture per più di 3 miliardi di euro di investimenti nel 2023'
Il 2023 è stato un anno chiuso con numeri da record per Terna: il Gruppo guidato da Giuseppina Di Foggia (nella foto), ha infatti comunicato i dati dello scorso anno, in cui sono stati autorizzati dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e dagli Assessorati regionali competenti 23 interventi per lo sviluppo della rete elettrica di trasmissione nazionale, per un valore complessivo di oltre tre miliardi di euro di investimenti. Un risultato eccellente, in crescita di 20 punti percentuali su quello del 2022 e addirittura tre volte superiore a quello registrato nel 2021.

Terna: "Autorizzate infrastrutture per più di 3 miliardi di euro di investimenti nel 2023"

Il principale contributo  dal ramo ovest del Tyrrhenian Link (valore di oltre 1,8 miliardi di euro), a cui si aggiunge il Sa.Co.I 3, cavo sottomarino in corrente continua a 200 kV che collegherà Sardegna, Corsica e Toscana, e i due interventi, entrambi del valore di circa 50 milioni di euro, che fanno parte del piano di attività di Terna per incrementare la sicurezza e l’efficienza della rete elettrica in alta e altissima tensione nelle aeree interessate dai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano–Cortina 2026.

Seguono, per valore dell’investimento, due interventi nel Lazio: l’elettrodotto in cavo interrato di oltre 17 km tra la Stazione Elettrica di Roma Sud e la Cabina Primaria di Ciampino (30 milioni di euro) che rientra nel più ampio progetto di riassetto della rete dell’area Sud della Capitale, e il collegamento in cavo interrato in provincia di Viterbo “Pian di Tortora-Viterbo”.

Il tutto senza dimenticare i rilevanti vantaggi ambientali, sociali ed economici delle opere di Terna: oltre 700 chilometri delle nuove opere autorizzate saranno sottomarini o interrati, con impatti positivi per il paesaggio e per le comunità locali. Nel complesso, la realizzazione dei 23 interventi che hanno ricevuto il via libera permetterà di demolire oltre 60 km di linee aeree esistenti e di rimuovere più di 250 sostegni, liberando così oltre 500 ettari di territorio.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 104 record
Pagina
1
29/08/2025
Usa: inflazione stabile, consumi resistenti e bilancia in affanno
PCE - inflazione al consumo - al 2,6% a luglio (+0,2% m/m), core al 2,9% (+0,3%). Redditi ...
29/08/2025
Giappone, calo produzione industriale: luglio più grigio del previsto
A luglio la produzione industriale giapponese scende dell’1,6%: spedizioni in calo, scorte...
29/08/2025
Istat: lavoro e salari in leggero sprint nel secondo trimestre 2025
Nel secondo trimestre 2025 crescono ore lavorate e Ula (+0,2%) e i redditi da lavoro (+0,9...
29/08/2025
Inflazione in calo a 1,6%, ma carrello della spesa vola a +3,5%
Agosto 2025: inflazione rallenta all’1,6%, ma alimentari, trasporti e servizi restano in c...
29/08/2025
Pensioni, Germania sull’orlo di una crisi enorme dei conti
Germania verso una crisi pensionistica: baby boomer in uscita, spesa pubblica in aumento. ...
29/08/2025
Brasile equipara fintech a banche per combattere crimine
Le fintech equiparate alle banche: e-Financeira obbligatoria, più controlli su onboarding ...
Trovati 104 record
Pagina
1
  • POSTE25 720