Alcuni fra i più importanti Transmission System Operator europei hanno siglato un Memorandum of Understanding, sancendo la nascita della TSO Innovation Alliance, piattaforma grazie alla quale gli operatori di rete elettrica firmatari potranno collaborare con l'obiettivo di accelerare l'innovazione per la transizione energetica.
Terna unisce le forze con altri operatori europei: nasce la TSO Innovation Alliance
Un'iniziativa nata dalla necessità dell'Europa di consolidare la propria leadership a livello tecnologico, obiettivo che passa necessariamente per una moderna e resiliente rete elettrica. Fra i TSO che hanno aderito a questa visione c'è Terna, a cui si uniscono, RTE (Francia), Swissgrid (Svizzera), Elia Group (Belgio e Germania), TenneT (Paesi Bassi), Red Eléctrica (Spagna) e Amprion (Germania).
La TSO Innovation Alliance nasce per promuovere iniziative di open innovation: annualmente verrà avviato "un programma di innovazione focalizzato sull’identificazione di challenge comuni, la ricerca di soluzioni innovative, il confronto su tecnologie e su modelli e strumenti di innovazione, nonché la promozione di nuove modalità di collaborazione tra TSO".
Sono previste anche open call rivolte a startup europee, per valutare nuovi soluzioni proof-of-concept condotti congiuntamente: il tema della prima sarà “Cambiamenti climatici e resilienza di Rete”, che unisce gli effetti del cambiamento climatico, la crescente frequenza di eventi meteorologici estremi e le soluzioni tecnologiche necessarie a garantire la sicurezza operativa delle reti. La call si concentrerà su due aree di lavoro,
gli strumenti di data pooling (condivisione di dati meteo e scenari climatici a livello europeo) e i modelli probabilistici per l’analisi in tempo reale dei dati e per la pianificazione delle attività di manutenzione.
Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna (nella foto), ha commentato: “Affrontare l’ambiziosa sfida della duplice transizione – energetica e digitale – richiede soluzioni innovative pensate per soddisfare le nostre specifiche esigenze operative. Lavorare insieme ad altri TSO europei in un’ottica di innovazione aperta ci permette di ottenere risultati concreti e duraturi. Terna ha promosso attivamente la nascita di questa alleanza, convinta che sia un’opportunità concreta per presentarsi uniti al mercato tecnologico ed accedere a soluzioni più avanzate rispetto a quanto potremmo fare da soli”.