• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Crack Theranos: Elizabeth Holmes in prigione per scontare 11 anni per la frode da miliardi di dollari

- di: Redazione
 
Crack Theranos: Elizabeth Holmes in prigione per scontare 11 anni per la frode da miliardi di dollari
Ce l'ha messa tutta (anche, dicono i malpensanti, con una doppia gravidanza per allontanare l'esecuzione della condanna), ma alla fine Elizabeth Holmes, fondatrice della fallita start-up medicale Theranos, ha dovuto presentarsi al portone della prigione di Bryan, in Texas, dove comincerà a scontare gli undici anni e più che le sono stati inflitti per avere frodato gli investitori con false affermazioni sulla tecnologia di analisi del sangue della sua azienda.
L'ex ad di Theranos è stata accompagnata dai genitori e dal marito, Billy Evans. Dopo l'ufficializzazione della condanna, nello scorso autunno, Holmes aveva cercato di sospenderne l'esecuzione in attesa della celebrazione del processo d'appello, ma senza successo.

Crack Theranos: Elizabeth Holmes in prigione per scontare 11 anni per la frode da miliardi di dollari

Holmes, secondo l'accusa, aveva convinto molti investitori a scommettere su Theranos sostenendo che la sua startup aveva messo a punto una tecnologia che poteva consentire l'esecuzione di centinaia di test sulla base di una singola goccia di sangue. Un giudice federale, all'inizio di maggio, le ha ordinato di presentarsi in prigione dopo che la Corte d'Appello del Nono Circuito degli Stati Uniti ha negato la sua richiesta di rimanere libera in attesa di appello.
La prigione federale di Bryan è una struttura di minima sicurezza e ospita altri criminali ''colletti bianch''i, tra cui la star della reality TV Jen Shah , del cast di "The Real Housewives of Salt Lake City".
Il crollo di Theranos ha già portato in carcere l'ex presidente (e, all'epoca, compagno) di Elizabeth Holmes,
Ramesh "Sunny" Balwani, che ha già cominciato a scontare una condanna a quasi 13 anni di reclusione, in una prigione a San Pedro, in California.

All'inizio di questo mese, Holmes e Balwani sono stati condannati a pagare 452 milioni di dollari di risarcimento a coloro che hanno subito danni a causa della frode. A cominciare dai 125 milioni di dollari che dovrebbero essere riconsegnati al gigante dei media Rupert Murdoch, un investitore in Theranos. Altre vittime nel caso includevano la famiglia dell'ex segretario all'istruzione Betsy DeVos e la famiglia Walton, i fondatori di Walmart. Anche Walgreens e Safeway, che avevano stipulato accordi multimilionari con Holmes per impiegare la tecnologia di Theranos, sono stati inclusi nei soggetti da risarcire.

Holmes è stata condannata per quattro capi d'accusa di frode degli investitori e cospirazione mentre era al timone di Theranos, a conclusione di un processo protrattosi per quattro mesi, durante il quale è stata ricostruita la parabola della ''imprenditrice'', da quando, nel 2003, abbandonò la Stanford University fino a comparire sulla prima pagina della rivista Fortune poco più di un decennio dopo.
A minare l'impero di bugie di Holmes fu, nell'ottobre del 2015, un articolo del Wall Street Journal , che descriveva i problemi di Theranos. Meno di un anno dopo la pubblicazione dell'articolo, Forbes declassò la sua valutazione del patrimonio netto di Holmes da 4,5 miliardi di dollari a zero.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
02/07/2025
Caccia alle materie rare: l’Italia riscopre le sue miniere
Con il nuovo Programma nazionale di esplorazione mineraria, l’Italia punta su litio, terre...
02/07/2025
Azioni asiatiche in bilico per timori dazi e trade, yen debole e oro su
I mercati asiatici oscillano tra paure sui dazi USA, accordi mancati e incertezza geopolit...
02/07/2025
Mediolanum dice addio, Mediobanca traballa: scontro in Piazzetta
Dopo il ritiro di Mediolanum da Mediobanca, si apre lo scontro tra Nagel e Lovaglio. Il ri...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25