• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 2,6% per Triboo a parità di perimetro

- di: Daniele Minuti
 
Ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 2,6% per Triboo a parità di perimetro
Il Consiglio di Amministrazione di Triboo ha approvato selezionati dati finanziari al 31 marzo 2023: nel primo trimestre dell'anno, i ricavi consolidati si sono attestati a 22,6 milioni di euro, in discesa di 2,2 milioni di euro su base annua. Il valore però, a parità di perimetro, registra un incremento di 2,6 punti percentuali (rispetto ai 22 milioni di euro del primo trimestre del 2022).

Ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 2,6% per Triboo

L’EBITDA consolidato è pari a 2,9 milioni di euro, in discesa di un milione di euro su base annua, in calo di 200.000 euro a parità di perimetro, mentre la Posizione Finanziaria netta è negativa per 15,6 milioni di euro, rispetto a un indebitamento netto di 10,5 milioni di euro del trimestre precedente (in funzione della stagionalità del business). Questo dato include debiti finanziari per affitti e leasing, contabilizzati in conformità al principio contabile internazionale IFRS 16, per un totale di 5,3 milioni di euro.

Per quanto riguarda i valori per singole Divisioni, quella Digitale registra ricavi pari fino a 17,9 milioni di euro con un EBITDA pari a 2,7 milioni di euro, in crescita rispettivamente dell'9,1% e del 5,3% a parità di perimetro su base annua, mentre quella Media chiude il trimestre con ricavi a 5,2 milioni di euro e una marginalità pari a 0,4 milioni di euro.
 
Giulio Corno, Amministratore Delegato di Triboo (nella foto), ha commentato: "Le azioni attuate nei primi mesi dell’anno, in termini di investimenti tecnologici, ottimizzazione della struttura di costi e rafforzamento del management, hanno portato i primi risultati già a partire dai dati consuntivati al 31 marzo 2023. Tali risultati beneficiano in particolare della riorganizzazione interna della divisione Digitale che, a perimetro omogeneo, chiude infatti i primi tre mesi dell’anno in crescita, sia in termini di ricavi che di marginalità. Il trimestre si è chiuso con risultati positivi, in linea con le nostre aspettative, che confermano la resilienza del Gruppo e la propria anima innovativa, validando il percorso di crescita definito dal nuovo Piano Industriale 2023- 2025".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
12
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
04/07/2025
L’industria farmaceutica corre, ma il sistema la frena
L’industria farmaceutica italiana vola su export e occupazione, ma resta intrappolata tra ...
04/07/2025
Borse asiatiche vivaci ma caute in vista dei dazi Usa
Le borse asiatiche restano vivaci ma caute in attesa della scadenza del 9 luglio sui dazi ...
Trovati 88 record
Pagina
12
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25