• POSTE25 850 1

Ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 2,6% per Triboo a parità di perimetro

- di: Daniele Minuti
 
Ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 2,6% per Triboo a parità di perimetro
Il Consiglio di Amministrazione di Triboo ha approvato selezionati dati finanziari al 31 marzo 2023: nel primo trimestre dell'anno, i ricavi consolidati si sono attestati a 22,6 milioni di euro, in discesa di 2,2 milioni di euro su base annua. Il valore però, a parità di perimetro, registra un incremento di 2,6 punti percentuali (rispetto ai 22 milioni di euro del primo trimestre del 2022).

Ricavi del primo trimestre 2023 in crescita del 2,6% per Triboo

L’EBITDA consolidato è pari a 2,9 milioni di euro, in discesa di un milione di euro su base annua, in calo di 200.000 euro a parità di perimetro, mentre la Posizione Finanziaria netta è negativa per 15,6 milioni di euro, rispetto a un indebitamento netto di 10,5 milioni di euro del trimestre precedente (in funzione della stagionalità del business). Questo dato include debiti finanziari per affitti e leasing, contabilizzati in conformità al principio contabile internazionale IFRS 16, per un totale di 5,3 milioni di euro.

Per quanto riguarda i valori per singole Divisioni, quella Digitale registra ricavi pari fino a 17,9 milioni di euro con un EBITDA pari a 2,7 milioni di euro, in crescita rispettivamente dell'9,1% e del 5,3% a parità di perimetro su base annua, mentre quella Media chiude il trimestre con ricavi a 5,2 milioni di euro e una marginalità pari a 0,4 milioni di euro.
 
Giulio Corno, Amministratore Delegato di Triboo (nella foto), ha commentato: "Le azioni attuate nei primi mesi dell’anno, in termini di investimenti tecnologici, ottimizzazione della struttura di costi e rafforzamento del management, hanno portato i primi risultati già a partire dai dati consuntivati al 31 marzo 2023. Tali risultati beneficiano in particolare della riorganizzazione interna della divisione Digitale che, a perimetro omogeneo, chiude infatti i primi tre mesi dell’anno in crescita, sia in termini di ricavi che di marginalità. Il trimestre si è chiuso con risultati positivi, in linea con le nostre aspettative, che confermano la resilienza del Gruppo e la propria anima innovativa, validando il percorso di crescita definito dal nuovo Piano Industriale 2023- 2025".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
Pagina
3
04/08/2025
BPER, il mutuo corre online
Il Gruppo BPER Banca amplia la propria offerta nel settore del credito immobiliare e lanci...
04/08/2025
Intesa Sanpaolo finanzia con 50 milioni il piano di crescita sostenibile di Autotorino
Intesa Sanpaolo e Autotorino stringono un accordo strategico da 50 milioni di euro
04/08/2025
Top Manager Reputation, Berlusconi in vetta. Descalzi e Mazzoncini in forte ascesa
Per la prima volta Pier Silvio Berlusconi conquista la vetta della Top Manager Reputation
04/08/2025
Tokyo in ribasso, mentre le Borse cinesi avanzano con moderazione
Tokyo chiude in netto calo mentre le borse cinesi si muovono in territorio positivo. Valut...
04/08/2025
Spiagge occupate di notte, scatta il blitz: via 300 mq di ombrelloni
A San Vincenzo la Guardia Costiera azzera il “diritto alla prima fila”. Via lettini e sdra...
04/08/2025
Abruzzo: weekend pieni, settimana deserta: l’estate incerta del mare
A Vasto l’estate 2025 segna il boom nei weekend, ma da lunedì a mercoledì la città si svuo...
Trovati 91 record
Pagina
3
  • POSTE25 720