• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ucraina, Save the Children: urgente un’indagine completa sulle violazioni dei diritti dei bambini

- di: Barbara Leone
 
Ucraina, Save the Children: urgente un’indagine completa sulle violazioni dei diritti dei bambini
Save the Children ha chiesto un'indagine completa dopo che una Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite (Coi) ha riscontrato numerose violazioni del diritto internazionale commesse in Ucraina, compresi i trasferimenti forzati e la deportazione di bambini all'interno e all'esterno dell'Ucraina. Nel suo rapporto del 15 marzo la Commissione d'inchiesta delle Nazioni Unite sull'Ucraina ha infatti elencato le violazioni commesse in Ucraina, tra cui quelle durante le ostilità, le esecuzioni sommarie, gli attacchi contro i civili in fuga, il confinamento illegale, la tortura e i trattamenti inumani, la violenza sessuale e di genere e gli attacchi illegali sul territorio controllato dall'Ucraina e dalla Federazione Russa. La Commissione ha inoltre esaminato il trasferimento di 164 bambini di età compresa tra i 4 e i 18 anni dalle regioni di Donetsk, Kharkiv e Kherson, rimasti orfani a causa della guerra o che avevano perso i contatti con loro durante le ostilità, stabilendo che ciò costituiva una violazione del diritto umanitario internazionale e un crimine di guerra.

Ucraina, Save the Children: urgente un’indagine completa sulle violazioni dei diritti dei bambini

Il rapporto ha anche documentato il devastante impatto che la guerra ha avuto sulle famiglie in tutta l'Ucraina. Dal 24 febbraio 2022 sono state uccise o ferite più di 21.000 persone, tra cui quasi 1.500 bambini, anche se l'Onu ritiene che le cifre reali siano molto più alte. Il conflitto armato ha costretto oltre 5 milioni di persone in Ucraina ad abbandonare le proprie case e attualmente quasi 19 milioni di persone nel Paese hanno bisogno di assistenza umanitaria. Nel rapporto sono descritte molte gravi violazioni contro i bambini, tra cui l'esecuzione sommaria di un quattordicenne, casi di violenza sessuale e di genere su bambini di soli 4 anni e un caso di confinamento illegale in cui i detenuti, compresi i bambini, sono stati tenuti nel seminterrato di una scuola insieme a corpi di anziani morti durante tale detenzione.

“Nessuna regione dell'Ucraina è stata risparmiata da questa guerra brutale. Questo rapporto evidenzia le condizioni orribili che bambini e famiglie hanno dovuto sopportare nell'ultimo anno. Avere evidenza che molti bambini sono stati deportati e trasferiti con la forza e che molti hanno perso i contatti con le loro famiglie e i loro cari ci allarma. Essere strappato dal Paese e dalla cultura che sono familiari è molto doloroso per un bambino. Secondo il diritto internazionale, si deve fare tutto il possibile per rintracciare e riunire le famiglie che sono state separate durante le ostilità”, ha dichiarato Sonia Khush, Direttore nazionale di Save the Children per l'Ucraina. Operando in condizioni difficili e con accesso limitato, la Coi ha messo in luce in modo impressionante questioni che noi stessi abbiamo affrontato, come la discrepanza dei numeri e la risposta eccessivamente politica alla situazione in Ucraina. Per questo abbiamo ancora bisogno di un'indagine separata che esamini l'intero spettro delle violazioni dei diritti dei bambini”, conclude Sonia Khush.

Save the Children esorta la comunità internazionale ad avere un approccio globale alla responsabilità, che comprenda il diritto alla verità, al risarcimento e alla non ripetizione di quanto accaduto, e chiede un'indagine completa che si concentri sulle gravi e altre violazioni dei diritti dei bambini. L’Organizzazione chiede inoltre il coinvolgimento della diplomazia di terze parti, affinché possano svolgere un ruolo maggiore nell'accesso umanitario e nelle questioni legate alla protezione dell'infanzia, poiché il contesto profondamente politicizzato in Ucraina e nei dintorni continua a ostacolare gli sforzi per supportare coloro che ne hanno più bisogno.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 33 record
Pagina
5
08/07/2025
Il clima cambia rotta: si attenua il caldo in Italia ma torna il maltempo al Nord
L’ondata di calore che ha investito l’Italia nelle scorse settimane sembra rallentare la s...
08/07/2025
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei brand territoriali
Crollo a Terracina, tra sicurezza e reputazione: il valore economico della fiducia nei bra...
07/07/2025
Saldi estivi, il boom dei pagamenti digitali cambia le abitudini d’acquisto
Con l’avvio dei saldi estivi, l’Italia conferma il trend in crescita nell’utilizzo delle s...
07/07/2025
Ribaltone al Nord, il maltempo spazza via l’afa. Il Centro-Sud resta in trappola
Il caldo rovente che aveva investito la Pianura Padana è stato spazzato via da una perturb...
07/07/2025
Esplosione in via dei Gordani: Roma respira di nuovo, ma l’inchiesta si allarga
Dopo l’esplosione dello scorso fine settimana in un impianto di trattamento rifiuti a Roma...
07/07/2025
L’Italia sotto la pioggia, Milano conta i danni
Nelle prime ore del mattino, una tempesta d’acqua si è abbattuta su Milano e sulle aree li...
Trovati 33 record
Pagina
5
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25