• IFIS 8501 sett 25
  • POSTE25 sett 850 1

Banche: round di colloqui tra UniCredit e Commerzbank

- di: Redazione
 
Banche: round di colloqui tra UniCredit e Commerzbank
''Abbiamo un incontro domani (oggi per chi legge, ndr). Unicredit è un investitore in Commerzbank ed è normale che le persone parlino tra loro". Sono bastate queste parole della nuova Ceo della banca tedesca, Bettina Orlopp, per far volare in Borsa (+4,78%) il titolo Unicredit, dopo giornate di ''incomprensione'' fra i due gruppi bancari.

Banche: round di colloqui tra UniCredit e Commerzbank

Anche il titolo della banca di Francoforte ha registrato un’impennata (+4,2%), anche grazie all’aggiornamento della strategia al 2027. Con un aumento dell'utile netto a oltre 3 miliardi di euro (da 2,2 miliardi di euro nel 2023) e obiettivi ambiziosi come distribuire più utili agli azionisti e aumentare il rendimento del capitale per gli investitori di oltre il 12% entro il 2027.

Il nuovo amministratore delegato di Commerzbank, Bettina Orlopp, ha dichiarato anche che la banca spera di sfruttare un potenziale di guadagno aggiuntivo in alcune aree di business, tra cui il corporate banking, l'asset management e la sua filiale polacca, mBank. La strategia tedesca sembra essere quella di ''rafforzarsi'' nel confronto con UniCredit, scoprendo qualche carta e, comunque, chiarendo qualcosa dopo la giornata di ieri. Andrea Orcel, infatti, aveva sottolineato come su questa vicenda si giocasse una buona parte della credibilità dell’Europa, ed aveva fatto capire che fra gli scenari possibili era compreso anche una vendita delle quote di piazza Gae Aulenti. La prospettiva, per Unicredit, è sempre quella di acquistare il 21% se non il 29.9% delle azioni di Commerzbank, facendo così diventare UniCredit di gran lunga il maggiore azionista anche oltre il governo tedesco, che detiene circa il 12%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
2
08/10/2025
Ue, l’avanzo delle partite correnti scende a 81 miliardi
Nel Q2 2025 il surplus delle partite correnti Ue cala a 81 miliardi (1,7% del Pil): meno s...
08/10/2025
Audiovisivo italiano: 16,3 miliardi e una nuova stagione
L’audiovisivo italiano vale 16,3 miliardi nel 2024 (+9%): tv lineare al 52%, online in for...
08/10/2025
Conti pubblici, Giorgetti: “Comprate Btp, le richieste superano di cinque-sei volte l’offerta”
Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia, ha esortato i cittadini a investire nei Btp
08/10/2025
Simon Johnson: “Temo una seconda grande crisi finanziaria, stavolta innescata dalle stablecoin”
Simon Johnson, premio Nobel per le Scienze economiche nel 2024, in un’intervista lancia un...
08/10/2025
SIMEST, nominato il nuovo CDA: De Pedys Presidente, Regina Corradini D'Arienzo confermata AD
SIMEST, nominato il nuovo CDA: De Pedys Presidente, Regina Corradini D'Arienzo AD
08/10/2025
Banca Ifis conclude la ristrutturazione di Emma per 610 milioni: sostegno al settore farmacie
Banca Ifis ha portato a termine con successo la ristrutturazione della cartolarizzazione E...
Trovati 97 record
Pagina
2
  • IFIS 720 sett 25
  • POSTE25 sett 720