• POSTE25 850 1

UniCredit snellisce la divisione Cib: più autonomia ai singoli Paesi

- di: Daniele Minuti
 
UniCredit snellisce la divisione Cib: più autonomia ai singoli Paesi
Non accenna a fermarsi l'opera di "semplificazione" della struttura di UniCredit, iniziata dall'insediamento del nuovo amministratore delegato Andrea Orcel: da un documento interno raccolto dal Sole 24 Ore infatti si apprende che il prossimo passo per l'istituto sarà lo snellimento della divisione Corporate e Investment Banking, operazione che dovrebbe dare più autonomia alle singole divisioni dei diversi Paesi, oltre che aumentare il livello di trasparenza generale.

La scorsa settimana era stata annunciata la nascita di UniCredit Italia (nuova divisione che avrà autonomia e guidata da Niccolò Ubertalli) e ora l'obiettivo è rendere più agile la divisione Cib, al cui vertice ci sarà ancora Richard Burton, come confermato dallo stesso Orcel al momento dell'annuncio del nuovo assetto lo scorso maggio.

Proprio Burton, con un comunicato rivolto ai membri dello staff, ha comunicato un alleggerimento delle sue linee di riporto a cui si aggiunge un ridimensionamento del comitato esecutivo del Corporate e Investment Banking con l'obiettivo di rendere più facili e rapidi i processi decisionali, oltre che rendere più trasparenti le responsabilità all'interno della banca.

È Goffredo Guizzardi a essere stato nominato come capo della divisione Financing e Advisory del Cib, mentre l'ex co-head Christian Reusch coprirà un altro ruolo. Allo stesso tempo, Luca Corsini diventerà il solo head della Global Transaction Banking del Corporate e Investment Banking, con l'ex co-head Giovanni Solaroli a capo della divisione Transaction Banking Solutions per l'Italia.

Nella comunicazione viene specificato che Marco Bales e Lionel Bignone manterranno entrambi la loro carica al vertice della divisione Markets, con focus rispettivo su sales e trading.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 98 record
29/07/2025
Istat, famiglie unipersonali al 41% nel 2050: l’Italia si avvia verso la solitudine
Istat: nel 2050, il 41% delle famiglie sarà composto da una sola persona
29/07/2025
Dazi USA-UE: Parigi all'attacco, Bruxelles difende, mercati in sofferenza
Un'ombra si allunga sull'unità europea dopo l'accordo sui dazi con gli Stati Uniti.
29/07/2025
Dazi Usa, schiaffo all’Italia del gusto: vino e salumi a rischio
Colpiti i simboli del made in Italy: il Prosecco rincara, la mozzarella vola a 60 euro al ...
29/07/2025
Dazi Usa, Meloni gioca di sponda: niente manovra, si riscrive il Pnrr
Il governo esclude interventi correttivi e punta a rimodulare i fondi europei. Pressioni s...
29/07/2025
EssilorLuxottica corre con gli smart glasses e sfida i dazi Usa
EssilorLuxottica supera dazi e valute avverse nel primo semestre 2025, spinta dai Ray-Ban ...
29/07/2025
Temu sotto accusa: l’Ue apre un caso severo per prodotti illegali
La Commissione europea accusa Temu di violazioni al DSA per la vendita di prodotti illegal...
Trovati 98 record
  • POSTE25 720