• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

UniCredit: Orcel punta a rafforzare il gruppo in Italia

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
UniCredit: Orcel punta a rafforzare il gruppo in Italia

UniCredit accelera sulla strada del rafforzamento e della crescita. In un lungo e articolato post su LinkedIn, Andrea Orcel, amministratore delegato del gruppo bancario, ha tracciato un quadro chiaro delle priorità strategiche per il prossimo futuro: "Il nostro obiettivo è creare un gruppo ancora più solido, forte e competitivo, a livello nazionale. Vogliamo generare un impatto positivo sulle economie locali e garantire un sostegno finanziario sempre più significativo ai clienti e alle comunità in cui operiamo".

UniCredit: Orcel punta a rafforzare il gruppo in Italia

Orcel ha sottolineato l’importanza di rafforzare il ruolo di UniCredit non solo in Italia, ma anche sullo scenario europeo. "Stiamo investendo nel nostro Paese per favorirne la crescita e permettergli di giocare un ruolo sempre più centrale nel mercato bancario europeo e nel contesto globale", ha aggiunto il CEO, evidenziando come le recenti iniziative del gruppo siano parte integrante di una visione a lungo termine.

Investimenti per la digitalizzazione

Tra i pilastri di questa strategia c’è l’innovazione tecnologica, che rappresenta per UniCredit una leva fondamentale per rimanere competitivi in un settore in continua trasformazione. Orcel ha dichiarato: “Vogliamo essere ancora più innovativi grazie a crescenti investimenti nei servizi digitali. Questo ci permetterà di migliorare ulteriormente i nostri servizi bancari, offrendo una gamma di prodotti finanziari in grado di rispondere in maniera personalizzata alle esigenze dei nostri clienti”.

L’attenzione alla digitalizzazione, secondo il manager, non si limita alla semplice introduzione di nuovi strumenti, ma mira a trasformare radicalmente l’esperienza bancaria, rendendola più accessibile, efficiente e in linea con le aspettative di una clientela sempre più esigente e diversificata.

Impatto sulle economie locali

Il ruolo di UniCredit nelle economie locali è un tema centrale per Orcel, che intende rafforzare il legame tra il gruppo e i territori in cui opera. "Siamo consapevoli che il nostro successo dipende anche dalla crescita delle comunità che serviamo", ha dichiarato, sottolineando come il supporto alle piccole e medie imprese, agli imprenditori e alle famiglie rappresenti una delle priorità del gruppo.

In questo contesto, UniCredit punta a facilitare l’accesso al credito e a promuovere iniziative che favoriscano la sostenibilità e l’innovazione. "Essere una banca di riferimento significa non solo offrire soluzioni finanziarie avanzate, ma anche contribuire attivamente allo sviluppo economico e sociale delle aree in cui siamo presenti", ha aggiunto Orcel.

Sfide e opportunità nel settore bancario

Le dichiarazioni di Orcel giungono in un momento cruciale per il settore bancario italiano, che si trova a fronteggiare sfide significative legate alla crescente concorrenza, alle regolamentazioni sempre più stringenti e alla necessità di adattarsi alle nuove tecnologie. Tuttavia, il CEO di UniCredit vede in queste sfide anche grandi opportunità per rafforzare la posizione del gruppo e favorire un modello di crescita sostenibile.

Il piano strategico delineato punta non solo al miglioramento delle performance finanziarie, ma anche a un impatto positivo più ampio, capace di generare valore per tutti gli stakeholder: dai clienti agli azionisti, fino alle comunità locali.

Con questa visione ambiziosa, UniCredit si prepara a consolidare la propria leadership sul mercato, puntando su innovazione, sostenibilità e una forte attenzione alle esigenze dei propri clienti.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 82 record
Pagina
2
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
Trovati 82 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25