• POSTE25 850 1

UniCredit e SACE sostengono la crescita di Dumarey Flowmotion Technologies

- di: Redazione
 
UniCredit e SACE sostengono la crescita di Dumarey Flowmotion Technologies
UniCredit ha finalizzato in favore di Dumarey Flowmotion Technologies un'operazione di credito per un totale di 15 milioni di euro (assistita al 70% da Garanzia Futuro di SACE), a sostegno della sua crescita sostenibile.

UniCredit e SACE sostengono la crescita di Dumarey Flowmotion Technologies

Nello specifico, la Banca ha emesso due finanziamenti Futuro Sociale da 10 e da 5 milioni di euro, con durata di 7 anni e ha finalità di sostenere gli investimenti di Dumarey Flowmotion Technologies per aumentare la capacità produttiva di iniettori per una delle principali case automobilistiche tedesche.

Il finanziamento è vincolato al raggiungimento di due obiettivi che l’azienda si impegna a realizzare entro 3 anni: attuare iniziative di Welfare Aziendale per i propri dipendenti e redigere un Report di Sostenibilità da pubblicare sul proprio sito web.

Riccardo Toncelli, CEO Dumarey Flowmotion Technologies, ha commentato: "Con questa operazione incrementiamo la nostra capacità di iniettori di ultima generazione, acquisendo una linea destinata al mercato cinese, ed al tempo stesso continuiamo a sviluppare nuovi sistemi per il dosaggio dei combustibili non fossili per i motori a combustione interna. L’aumento della capacità produttiva insieme al sostegno in ricerca e sviluppo sono fondamentali per garantire la crescita della nostra azienda".

Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, ha aggiunto: "Con questa operazione accompagniamo i piani di crescita sostenibile di un rilevante player della filiera automotive che, dal quartier generale di Pisa, si distingue nel mondo per i suoi progetti innovativi, improntati alla transizione e ad un posizionamento sempre più competitivo. La nuova liquidità erogata, inoltre, supporterà l’azienda anche nel miglioramento del proprio profilo sociale: una conferma del nostro impegno al fianco delle realtà produttive del territorio determinate a ottimizzare il proprio business centrando tutti gli obiettivi ricompresi nei verticali ESG. Facilitare la transizione verso un'economia sostenibile è, infatti, parte integrante del nostro modo di fare banca. Grazie alla forza del nostro network, alle competenze specialistiche del nostro team e a soluzioni su misura, agiamo come partner di riferimento per le aziende fornendo loro concrete leve per lo sviluppo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
2
14/08/2025
Ex Ilva, Taranto reindustrializza: addio alla monocoltura dell’acciaio
Taranto e l’ex-Ilva verso la decarbonizzazione e un piano di reindustrializzazione ambizio...
14/08/2025
Pnrr, Lombardia e Campania spiccano: catturano il 20 % dei fondi
Analisi sui fondi Pnrr: Lombardia e Campania raccolgono circa il 20% delle risorse per i p...
14/08/2025
Crisi dei prestiti in Cina: contrazione storica a luglio. È la prima
Per la prima volta dal 2005, i nuovi prestiti in yuan arretrano bruscamente: fiducia in ca...
14/08/2025
Argentina rinnova solo il 61 % del debito in scadenza: è allarme
Il Tesoro di Milei rinnova solo il 61% dei titoli in scadenza, offre rendimenti fino al 69...
14/08/2025
Asia in fermento: mercati misti mentre futures europei si muovono
Quadro misto in Asia alle 6:40: listini contrastati; petrolio e gas in lieve rialzo, oro s...
13/08/2025
Enti creditori, nuove regole per riscuotere i crediti
Con l’entrata in vigore del D.Lgs. 110 del luglio 2024 il sistema di riscossione fiscale i...
Trovati 61 record
Pagina
2
  • POSTE25 720