• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Intelligenza artificiale: Usa, scatta indagine federale su ChatGPT e tutela dei dati personali

- di: Redazione
 
Intelligenza artificiale: Usa, scatta indagine federale su ChatGPT e tutela dei dati personali
La Federal Trade Commission degli Stati Uniti ha avviato un'indagine sul creatore di ChatGPT OpenAI, mirata a verificare se la società di intelligenza artificiale ha violato le leggi sulla protezione dei consumatori, per raccogliere dati pubblici e pubblicando informazioni false attraverso il suo chatbot.
L'agenzia federale (secondo quanto ha rivelato un articolo del Washington Post) ha reso noto di avere inviato a OpenAI una lettera di 20 pagine richiedendo informazioni dettagliate sulla sua tecnologia AI, prodotti, clienti, garanzie sulla privacy e disposizioni sulla sicurezza dei dati.

Intelligenza artificiale: Usa, scatta indagine federale su ChatGPT e tutela dei dati personali

Il documento della FTC, pubblicato dal quotidiano, ha reso noto a OpenAI che l'agenzia stava indagando sulla circostanza che la società si fosse "impegnata in pratiche sleali o ingannevoli sulla privacy o sulla sicurezza dei dati" o in attività che danneggino i consumatori.

Il fondatore di OpenAI Sam Altman ha twittato delusione per il fatto che l'indagine sia stata divulgata in una "fuga di notizie", osservando che la mossa "non aiuterebbe a creare fiducia", ma ha aggiunto che la società lavorerà con la FTC.
"È molto importante per noi che la nostra tecnologia sia sicura e pro-consumatore, e siamo fiduciosi di seguire la legge", ha scritto Altman. "Proteggiamo la privacy degli utenti e progettiamo i nostri sistemi per conoscere il mondo, non i privati".

Altman è emerso come una sorta di ambasciatore globale dell'IA dopo la sua testimonianza davanti al Congresso a maggio e un successivo tour delle capitali europee in cui le autorità di regolamentazione stavano apportando gli ultimi ritocchi a un nuovo quadro normativo sull'IA.
La notizia dell'indagine OpenAI della FTC è emersa poche ore dopo una vivace udienza del Comitato giudiziario della Camera, in cui la presidente dell'agenza federale, Lina Khan, ha affrontato i parlamentari repubblicani che le hanno contestato una eccessiva aggressività nel perseguire società tecnologiche per presunti illeciti. Tra i casi sollevati dai repubblicani, la contestata eccessiva attenzione riservata a Twitter dopo la sua acquisizione da parte di Elon Musk. Khan ha respinto le accuse, sostenendo che è necessaria una maggiore regolamentazione poiché le aziende sono cresciute e che il conglomerato tecnologico potrebbe danneggiare l'economia e i consumatori.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
1
16/05/2025
Striscia di Gaza sotto assedio: oltre 100 morti in 24 ore, la guerra diventa totale
La Striscia di Gaza ha vissuto una delle giornate più sanguinose dall’inizio del conflitto...
15/05/2025
Trump rilancia sul nucleare iraniano e su Gaza: nuovi scenari di equilibrio internazionale
Dalla capitale del Qatar, Donald Trump ha annunciato un possibile riavvicinamento tra Stat...
15/05/2025
Zelensky vola ad Ankara: colloqui delicati con Erdogan mentre la Russia invia emissari minori
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky vola ad Ankara, dove nelle prossime ore incontrer...
15/05/2025
Trump riapre la partita mediorientale: la Siria verso la normalizzazione, pressing sull’Iran
È bastato un incontro a Riad, sotto i riflettori, per ridisegnare le geometrie del Medio O...
15/05/2025
Putin diserta Istanbul, Zelensky conferma: la Turchia al centro della scena diplomatica
Il presidente russo Vladimir Putin ha deciso di non partecipare all'incontro per i negozia...
Trovati 28 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720