• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Usa: scontro totale tra Sec e Musk sull'acquisizione di Twitter

- di: Redazione
 
Usa: scontro totale tra Sec e Musk sull'acquisizione di Twitter
Sale di livello lo scontro tra la statunitense Securities and Exchange Commission ed Elon Musk. La Sec ha reso noto di avere citato in giudizio l'imprenditore nel tentativo di costringerlo a testimoniare sulle modalità dell'acquisto, lo scorso anno, di Twitter.
In un documento depositato nel distretto settentrionale della California, il team di avvocati che rappresenta la Sec sostiene che Musk ha ignorato una citazione per presentarsi in tribunale il 15 settembre scorso, quando il mandato di mandato di comparizione era stato notificato al patron di Tesla in maggio.

Usa: scontro totale tra Sec e Musk sull'acquisizione di Twitter

L'indagine conoscitiva della Sec, per come la commissione ha rivelato, intende capire se qualcuno abbia commesso una frode sui titoli acquistando azioni di Twitter l’anno scorso mentre Musk stava rilevando titoli della società. L'acquisizione della piattaforma si è tradotto per Musk in un esborso di circa 44 miliardi di dollari.
Nel documento depositato in tribunale, gli avvocati della commissione affermano che ''il continuo rifiuto di Musk di rispettare il mandato di comparizione amministrativo della Sec sta ostacolando e ritardando le indagini per determinare se si siano verificate violazioni delle leggi federali sui titoli''.

Da qui la richiesta di costringere Musk a comparire per una testimonianza. La stessa Sec ha rivelato di avere cercato di trovare un luogo, per la deposizione di Musk, gradito logisticamente al miliardario, ma senza esito positivo: ''Questi sforzi in buona fede si sono scontrati con il rifiuto totale di Musk di comparire per una testimonianza''.
Di parere ovviamente contrario la difesa del CEO di Tesla che, con l'avvocato Alex Spiro, sostiene che ''la Sec ha già raccolto la testimonianza del signor Musk più volte in questa indagine fuorviante: quando è troppo è troppo''.

Peraltro, gli avvocati della commissione attribuiscono a Musk il fatto di credere che la Sec stesse utilizzando il mandato di comparizione come metodo per ''molestarlo'', giustificando così la sua decisione di non conformarsi.
Musk avrebbe inoltre utilizzato la recente pubblicazione della sua biografia , scritta dal giornalista Walter Isaacson, come ulteriore motivo per non comparire a testimonianza, sostenendo che il libro potrebbe contenere ''nuove informazioni potenzialmente rilevanti su questa questione''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
15/07/2025
Stati Uniti, in arrivo una nuova ondata di tempeste su New York
Una nuova ondata di maltempo si sta abbattendo sugli Stati Uniti orientali, con la città d...
14/07/2025
L’effetto ritiro: in Russia i cloni di McDonald’s e Starbucks superano gli originali
L’uscita di scena dei grandi marchi occidentali in Russia, conseguenza delle sanzioni segu...
14/07/2025
Macron alza la voce nel giorno della Bastiglia: contro Trump presidente e Putin, la Francia guida il fronte dei falchi
Nel giorno in cui la Francia celebra la sua festa nazionale, Emmanuel Macron ha scelto di ...
14/07/2025
Gaza, Netanyahu: “Hamas vuole che ce ne andiamo, ma non lo faremo”
Un raid israeliano sul campo di Nuseirat ha provocato almeno 43 vittime, tra cui 20 bambin...
11/07/2025
Zecche invadono i parchi urbani negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, le zecche stanno diventando protagoniste inattese degli spazi verdi cit...
11/07/2025
Stati Uniti, in arrivo licenziamenti al Dipartimento di Stato dopo la sentenza della Corte Suprema
Stati Uniti: il Dipartimento di Stato si prepara a una serie di licenziamenti.
Trovati 17 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25