• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Usa: la Fed decide un nuovo aumento dei tassi

- di: Redazione
 
Usa: la Fed decide un nuovo aumento dei tassi
La Federal Reserve, proseguendo nella sua strategia per rallentare alcune aree chiave dell'economia americana e, quindi, spegnere l'inflazione, ha alzato il tasso di prestito a breve termine di un altro 0,75%, ponendo quindi il il suo nuovo range target è 3,75%-4%, il livello più alto da gennaio 2008.

Stati Uniti, la Fed decide un nuovo aumento dei tassi

Il nuovo rialzo dei tassi arriva a meno di una settimana del delicatissimo appuntamento politico delle elezioni di medio termine. Nella nota del suo Comitato - l'organismo decisionale dell'istituto- che ha accompagnato l'annuncio, la Fed ha affermato che ''la guerra della Russia contro l'Ucraina sta causando enormi difficoltà umane ed economiche. La guerra e gli eventi correlati stanno creando ulteriore pressione al rialzo sull'inflazione e stanno pesando sull'attività economica globale. Il Comitato è molto attento ai rischi di inflazione. Il Comitato prevede che i continui aumenti nell'intervallo target saranno appropriati al fine di raggiungere una posizione di politica monetaria sufficientemente restrittiva da riportare l'inflazione al 2% nel tempo".

I dati sui prezzi al consumo pubblicati il mese scorso hanno mostrato che i costi sono aumentati dello 0,4% su base destagionalizzata a settembre, vanificando gli sforzi che sono stati spesi per fermare la spirale di crescita dei prezzi. Analizzando i dati complessivi del fenomeno si rileva come i prezzi al consumo sono aumentati dell'8,2% nei 12 mesi terminati a settembre, andando oltre le previsioni degli economisti. L'ultima decisione della Fed conferma la linea espressa dal suo presidente, Jerome Powell, che ha ribadito in diverse occasioni l'impegno della banca centrale a portare l'inflazione a un tasso obiettivo del 2%.

La crescita dell'occupazione è proseguita a un ritmo sostenuto, ma ha mostrato segni di moderazione. In settembre sono stati aggiunti 263.000 posti di lavoro, portando il tasso di disoccupazione dal 3,7 al 3,5. Però, nel 2022, la crescita mensile dei posti di lavoro è stata finora in media di 420.000, rispetto ai 562.000 al mese nel 2021, secondo il Dipartimento del lavoro.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
3
10/07/2025
La sentenza che cambia la lotta agli affitti brevi: a Madrid chiusi dieci appartamenti per tutelare i residenti
Un giudice ha ordinato la chiusura immediata e definitiva di dieci appartamenti turistici ...
10/07/2025
Netanyahu a Washington apre alla tregua, ma resta il gelo nei negoziati di Doha
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha raggiunto Washington per una serie di i...
10/07/2025
Missili su Kiev e diplomazia a Roma: la guerra continua, ma l’Europa rilancia la ricostruzione
Per la seconda notte consecutiva, la capitale ucraina è stata colpita da una serie di atta...
09/07/2025
Texas sommerso, almeno 107 morti: lo Stato travolto da piogge torrenziali e alluvioni
Il Texas affronta una delle peggiori catastrofi naturali degli ultimi decenni.
09/07/2025
Macron al Parlamento britannico: “Kiev non sarà mai abbandonata. Sì allo Stato palestinese”
Il presidente francese Emmanuel Macron è in visita ufficiale nel Regno Unito insieme alla ...
09/07/2025
Gaza, tregua a un passo. Netanyahu vola a Washington mentre Doha accelera
La tregua nella Striscia di Gaza potrebbe arrivare entro il fine settimana
Trovati 19 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25