• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Contro nuova legge, Meta minaccia di rimuovere i contenuti negli Stati Uniti

- di: Redazione
 
Contro nuova legge, Meta minaccia di rimuovere i contenuti negli Stati Uniti
È ormai guerra aperta tra Meta e la legge, in attesa di approvazione al Congresso americano, che darebbe alle testate giornalistiche maggiore potere di negoziare le tariffe per i contenuti condivisi su Facebook.
Una guerra che Meta minaccia di fare sfociare nella rimozione dei contenuti delle notizie da Facebook negli Stati Uniti. E che Meta non scherzi lo conferma il fatto che una legge simile, approvata in Australia, ha portato lo scorso anno alla sospensione temporanea delle notizie su Facebook. Meta, in particolare, sostiene che la piattaforma fornisce un aumento del traffico ai notiziari in difficoltà, dicendo che gli editori mettono i loro contenuti su Facebook perché "ne beneficiano i loro profitti".

Meta minaccia di rimuovere i contenuti negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti la legge, nota come Journalism Competition and Preservation Act, è stata proposta al Congresso dalla senatrice del Minnesota Amy Klobuchar e gode di un sostegno bipartisan. La nuova legislazione consentirebbe agli editori e alle emittenti di avere maggiori poteri per contrattare collettivamente con le società di social media per una quota maggiore delle entrate pubblicitarie. Le società di media, da parte loro, sostengono che Meta genera enormi somme di denaro da articoli di notizie condivisi sulla piattaforma.

Il portavoce di Meta, Andy Stone, ha dichiarato: "Se il Congresso approva una legge sul giornalismo sconsiderata come parte della legislazione sulla sicurezza nazionale, saremo costretti a considerare di rimuovere del tutto le notizie dalla nostra piattaforma". Meta sostiene inoltre che la condivisione di notizie su Facebook rappresenta solo una frazione delle sue entrate. In Australia, dopo molte critiche ed avere negoziato un accordo con il governo, la sospensione è stata revocata.

La legislazione statunitense fa parte di un insieme più ampio di leggi volte ad affrontare il predominio delle Big Tech. I sostenitori della legge affermano che i social media diventeranno i "giornali locali de facto" americani se l'atto non verrà approvato.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 20 record
Pagina
2
03/07/2025
Stati Uniti, sprint finale per il ‘Big Beautiful Bill’: Trump annuncia accordo con il Vietnam
A Washington è in corso una corsa contro il tempo per approvare definitivamente il ‘Big Be...
03/07/2025
Trump riaccende la tensione su Cuba: sanzioni, blackout e reazioni
Da Washington a L’Avana, l’isola è al centro di tempeste politiche, energetiche e diplomat...
03/07/2025
Ucraina, lo stop del Pentagono frena Kiev: “Così si incoraggia l’aggressore”
Il Pentagono ha annunciato la sospensione della fornitura di alcune armi chiave all’Ucrain...
01/07/2025
Trump attacca Musk: “Senza i sussidi, torneresti in Sudafrica”
Donald Trump, presidente in carica degli Stati Uniti, ha lanciato un duro affondo contro E...
01/07/2025
L’Iran minimizza i raid, ma rilancia l’arricchimento dell’uranio
L’Iran non intende retrocedere sul proprio programma nucleare, anzi rilancia, malgrado i r...
01/07/2025
Trump e Netanyahu, l’asse del disordine si rinsalda: Gaza in fiamme, 39 morti sotto le bombe
Il 7 luglio Benjamin Netanyahu si recherà per la terza volta quest’anno a Washington, ospi...
Trovati 20 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25