• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Versalis e Lummus rafforzano la loro partnership per il licensing di tecnologie nella catena del fenolo

- di: Redazione
 
Versalis e Lummus rafforzano la loro partnership per il licensing di tecnologie nella catena del fenolo

Versalis e Lummus Technology hanno l'avvio di una nuova collaborazione strategica finalizzata al licensing di tecnologie nella catena del fenolo: Lummus concederà quindi in licenza esclusiva le tecnologie della filiera, con entrambe le realtà che si occuperanno dell'ingegneria, della promozione e della vendita di licenze, oltre che della fornitura dei catalizzatori e apparecchiature proprietarie.

Versalis e Lummus rafforzano la loro partnership per il licensing di tecnologie nella catena del fenolo

In questo modo, Lummus e la società chimica di Eni, che collaborano dalla fine degli anni 2000 grazie a diverse partnership tecnologiche simili (per tecnologie di dimentilcarbonato e difenil carbonato), puntano a sviluppare soluzioni tecnologiche più sostenibili e massimizzare l'efficienza, in modo da soddisfare le esigenze dei clienti per quanto riguarda produttività, efficienza energetica e sostenibilità.

Romain Lemoine, Chief Business Officer for Advanced Materials and Energy Solutions, Lummus Technology, ha spiegato: “Abbiamo una solida partnership con Versalis, e questo accordo rafforza il nostro impegno condiviso nel fornire tecnologie che migliorano l’efficienza, l’affidabilità e la sostenibilità per i nostri clienti. L’integrazione di queste tecnologie rafforzerà la nostra posizione competitiva nella catena del valore del fenolo e ci permetterà di offrire ai clienti soluzioni più complete e integrate che spaziano dai tessuti, alle materie plastiche e ad altri mercati chiave.”

Fabio Assandri, Responsabile R&D, Licensing e Sviluppo Progetti di Versalis (nella foto), ha commentato: “Continuiamo a concentrarci sullo sviluppo delle nostre tecnologie proprietarie per possibili nuove applicazioni e nuovi mercati. Ampliare la partnership con Lummus è strategico per rafforzare i nostri sforzi in questa direzione. Con questa partnership, facendo leva sulle nostre riconosciute competenze in ricerca e sviluppo, possiamo migliorare ulteriormente il nostro know-how sulle tecnologie e catalizzatori nella catena del valore del fenolo ed espandere la rete tecnologica in sinergia con il nostro partner”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 2 record
23/07/2025
Accordo Hera-Vaticano per il riciclo durante il Giubileo: bottiglie PET al centro della sostenibilità
Il gruppo Hera ha siglato un accordo con il Governatorato dello Stato della Città del Vati...
21/07/2025
Eolico: 93 progetti e zero certezze: il paradosso del vento italiano
L’Italia mappa 93 progetti per 74 GW di eolico offshore, ma i tempi autorizzativi raddoppi...
Trovati 2 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25