• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

WeBuild: nuovo contratto da 420 milioni di dollari australiani per Clough

 
WeBuild: nuovo contratto da 420 milioni di dollari australiani per Clough
Webuild prosegue nel suo processo di crescita in Australia: la controllata  Clough si è infatti aggiudicata il contratto da 420 milioni di dollari relativo alla realizzazione dello Shiplift del porto di Darwin, sulla costa settentrionale dell’Australia.
Un progetto che riguarda la realizzazione di un innovativo sistema per sollevamento, movimentazione a terra e varo di imbarcazioni di piccole e grandi dimensioni, capace di rafforzare il ruolo della città come hub di riferimento per manutenzione e servizi di assistenza del settore navale locale.

WeBuild: nuovo contratto da 420 milioni di dollari australiani per Clough

Lo Shiplift servirà il Dipartimento della Difesa, come anche il traffico di imbarcazioni commerciali e private nei settori della pesca, dell’oil&gas e dell’industria marittima.
La nota specifica che Clough partecipa al progetto con una quota del 50%, in joint venture con l’australiana BMD, che detiene il restante 50%.

Una volta realizzato (chiusura dei lavori prevista per luglio 2025), quello di Darwin sarà lo Shiplift più grande del territorio australiano, con i suoi 26 metri di larghezza e 103 di lunghezza, capace di sollevare imbarcazioni fino a 5.500 tonnellate, inclusi i nuovi pattugliatori d’altura dell’Australian Defence Force.

Continua in questo modo la crescita di Webuild in Australia, mercato in cui si sta espandendo anche in nuovi settori attraverso la sua controllata Clough. I progetti in corso includono la realizzazione dell’impianto di urea per la produzione di fertilizzanti più grande in Australia, il potenziamento del più grande impianto di trattamento delle acque reflue del Western Australia, lo sviluppo di parte della Sydney Metro-Western Sydney Airport Metro Line, la linea metropolitana che collegherà il nuovo Western Sydney International Airport con la città di Sydney, e i lavori di scavo del North East Link, che andrà a completare la rete autostradale di Melbourne.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 60 record
Pagina
1
19/05/2025
1.500 miliardi in gioco, 34 di surplus italiano: l’Italia media tra Ue e Usa nel braccio di ferro sui dazi
Ci sono 1.500 miliardi di scambi commerciali all’anno tra Europa e Stati Uniti sul piatto ...
19/05/2025
Lagarde: “Serve una risposta forte ai dazi Usa. L’euro digitale sarà pronto a ottobre”
Christine Lagarde lancia un messaggio netto: l’Unione europea deve essere pronta a reagire...
19/05/2025
Pechino impone dazi shock sulle plastiche Usa ed europee
Fino al 75% di tariffe sul copolimero POM: la Cina risponde alle tensioni commerciali con ...
19/05/2025
Asia in rosso: Borse giù, dollaro debole, oro in volo
Lunedì di calo per i mercati asiatici: Moody’s declassa gli USA, il dollaro scivola, l’oro...
19/05/2025
La caduta della tripla A è solo l’inizio del declino USA
Il declassamento di Moody’s non è una sorpresa ma un verdetto: Washington non è più credib...
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
Trovati 60 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720