Al via i primi Frecciarossa Covid free sulla Roma-Milano

 
Due Frecciarossa al giorno che collegano Roma e Milano senza fermate intermedie. Potranno salire solo passeggeri negativi al Covid-19

È partito oggi alle 8:50 da Roma Termini per Milano il Frecciarossa 9618, il primo treno Covid free riservato ai soli passeggeri in possesso di certificato di negatività a un test Covid-19. Il rientro da Milano Centrale con il Frecciarossa 9653 alle 18:00.

Un altro passo avanti per contribuire alla ripartenza del Paese: grazie alla collaborazione tra il Gruppo FS e Croce Rossa Italiana, il progetto coinvolgerà nei prossimi mesi anche località turistiche.

Le persone che viaggiano a bordo del treno Covid free devono presentarsi in stazione, a partire da 45 minuti prima della partenza, con il documento che attesta l’esito negativo del tampone, molecolare o antigenico, effettuato entro le 48 ore precedenti il viaggio. È possibile eseguire gratuitamente il tampone anche in stazione, a Roma Termini e Milano Centrale, presso il gazebo della Croce Rossa Italiana, in base all’orario comunicato al momento della prenotazione. Anche chi è già stato vaccinato deve esibire la certificazione di negatività o sottoporsi al tampone prima di partire. I bambini nella fascia di età da 0-6 anni sono esentati dall’effettuare il test, salvo l’esplicita richiesta dei genitori. Il viaggiatore può effettuare una andata e ritorno sui treni Covid free, senza ripetere il tampone prima del ritorno, se il viaggio di ritorno avviene entro le 48 ore di validità del certificato di negatività. Se un passeggero risulta positivo al test fatto in stazione, dovrà rinunciare al viaggio e avrà diritto a un rimborso al 100% del prezzo del biglietto. Anche tutto il personale di bordo (capitreno, macchinisti, addetti alla ristorazione e alla pulizia) effettua il tampone prima di prendere servizio sul convoglio.
Sul treno Covid free restano valide tutte le regole attualmente in vigore, quali l’uso della mascherina e la raccomandazione di accomodarsi esclusivamente nel posto assegnato indicato sul biglietto. Confermato anche il distanziamento dei posti previsto da Trenitalia secondo la disposizione detta “a scacchiera” che evita di avere un passeggero di fronte. 

Lo screening in 11 stazioni

Senza alcun costo, limite di età o prescrizione medica, dal 15 aprile chiunque può sottoporsi al tampone antigenico rapido nelle tensostrutture allestite dalla Croce Rossa a Roma Termini. Il servizio è partito in contemporanea a Milano Centrale e si sta lavorando per estendere nel mese di maggio gli screening nelle stazioni ferroviarie di altre nove città: oltre a Roma Termini e Milano Centrale, Bari, Bologna, Cagliari, Firenze Santa Maria Novella, Napoli Centrale, Palermo, Reggio Calabria, Torino Porta Nuova e Venezia Mestre. A Roma Termini l’hub vaccinale si trova in corrispondenza delle Mura serviane in piazza dei Cinquecento, mentre a Milano Centrale è situato al piano terra vicino all’ingresso della metropolitana.

Le azioni del Gruppo FS Italiane

Sanificazione di treni e stazioni, dispenser di igienizzante, safety-kit per i clienti con mascherina, gel igienizzante per le mani e acqua. Il Gruppo FS Italiane continua ad adottare su tutti i treni, le misure necessarie ad assicurare i più elevati standard di sicurezza a dipendenti e viaggiatori.

Trenitalia è stata, inoltre, la prima impresa ferroviaria al mondo ad aver ottenuto, dalla società RINA, la Biosafety Trust Certification che certifica i sistemi di gestione per prevenire e mitigare il propagarsi delle infezioni.
Notizie della stesso argomento
Trovati 117 record
Pagina
1
17/06/2024
Ristorazione, prezzi in aumento dello 0,3%, in linea con il trend generale
17/06/2024
Luiss al 27° posto globale nella classifica "Financial Times Masters in Finance"
17/06/2024
Vertiv presenta il nuovo Hub dedicato all'intelligenza artificiale
17/06/2024
WINDTRE trasferisce i suoi uffici a Milano nel segno dello Human Working
17/06/2024
Borsa Italiana: Esposito (Fisac Cgil), sistema paese a rischio, istituzioni intervengano
17/06/2024
Taxi-Ncc, Mit: a breve Registro nazionale e foglio di servizio elettronici
Trovati 117 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli