• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse: i mercati della regione Asia-Pacifico pagano l'attesa per le decisioni della Fed

- di: Diego Minuti
 
Borse: i mercati della regione Asia-Pacifico pagano l'attesa per le decisioni della Fed
I mercati della regione Asia-Pacifico hanno risentito pesantemente del clima di attesa per le dichiarazioni che, nella giornata di oggi, in occasione del forum di Jackson Hole, farà il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, in merito alle possibili prossime mosse della Fed in materia di politica monetaria.

Alla borsa di Tokyo l'indice Nikkei 225 ha accusato un pesante arretramento - ha perso l'1,74% - , causando perdite sui mercati asiatici. L'andamento della borsa giapponese ha risentito anche delle notizie sull'andamento dell'inflazione core (che esclude i prezzi dei prodotti alimentari ferschi), che ha registrato in agosto un + 2,8%,leggermente al di sotto del 2,9% previsto dagli economisti. intervistati da Reuters. 

Il Kospi della Corea del Sud è sceso dello 0,57% e il Kosdaq si è mantenuto appena sotto la linea piatta. In Australia, l’indice  S&P/ASX 200 ha perso anche lo 0,95%.

L’indice Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,92%, mentre i mercati della Cina continentale hanno registrato una perdita minore, con il CSI 300 in ribasso dello 0,46%.

ieri i tre principali indici degli Stati Uniti hanno chiuso in arretramento, allafine del rally alimentato dalla tecnologia. Il  Dow Jones Industrial Average  che ha registrato la sua giornata peggiore da marzo, mentre l’ S&P 500 e il Nasdaq Composite hanno avuto la più grande perdita giornaliera dal 2 agosto. 

Il Dow ha chiuso in ribasso dell′1,08% e l’  S&P 500  ha perso l′1,35%. Il  Nasdaq ha registrato la perdita maggiore, perdendo l′1,87%.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 85 record
30/06/2025
Milano brilla in un mare di incertezze, Wall Street vola a metà seduta
Milano tiene, l’Europa arretra. L’euro sale, il petrolio scende. Wall Street tocca nuovi r...
30/06/2025
La parità di genere come leva strategica per l’economia e l’innovazione
La parità di genere non è soltanto una questione di equità sociale, ma rappresenta una del...
30/06/2025
Cresce la pressione fiscale, sale il deficit: segnali di allarme per i conti pubblici
Nel primo trimestre del 2025 la pressione fiscale in Italia ha toccato il 37,3%
30/06/2025
Azimut ed Eni Next insieme per l’innovazione energetica
Azimut ed Eni Next hanno annunciato la nascita di un nuovo fondo europeo a lungo termine d...
30/06/2025
Crescita ferma, produttività in affanno: il bilancio ISTAT sul decennio economico italiano
Il decennio 2014-2024 per l’economia italiana si chiude con un bilancio in chiaroscuro
30/06/2025
Summer Fancy Food: il trionfo del Made in Italy agroalimentare negli USA
Una giornata interamente dedicata alla celebrazione del Made in Italy agroalimentare si è ...
Trovati 85 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25