• POSTE25 850 1

CDP Venture Capital Sgr entra nel fondo UV T- Growth con un investimento di 31,5mln

- di: Redazione
 
CDP Venture Capital Sgr entra nel fondo UV T- Growth con un investimento di 31,5mln
Il fondo di Venture Capital gestito da United Ventures supera così i 100 milioni di euro di raccolta, con l’obiettivo di raggiungere i 180 milioni entro l’ultimo closing

CDP Venture Capital Sgr annuncia un investimento dal valore complessivo di 31,5 milioni di euro attraverso il Fondo di Fondi (FoF) VenturItaly e il Fondo di Co-Investimento MiSE, in UV T- Growth, il fondo di VC italiano gestito da United Ventures SGR SpA, con target di investimento fra i 10 e i 15 milioni di euro e focalizzato su investimenti di growth stage venture capital - aziende in fase avanzata di sviluppo, già strutturate a livello organizzativo e presenti sul mercato con propri prodotti o servizi, che necessitano di significativi capitali per lo sviluppo anche internazionale.

Con questa operazione FoF VenturItaly, il fondo di fondi di VC di CDP Venture Capital Sgr e Fondo di Co-Investimento MiSE, gestito dalla medesima, che presentano una dotazione attuale di 315 milioni di euro, portano a 4 il numero dei fondi di VC nel proprio portafoglio, cui si sommano altre 7 operazioni deliberate da portare a closing nei prossimi mesi e confermano la propria strategia di investimento che mira ai settori high-tech anche nella promozione di nuovi team all’interno di gestori già attivi sul mercato.

Gestito da United Ventures in modo indipendente, UV T- Growth annovera TIM Ventures - la società dedicata al Corporate Venture Capital del Gruppo TIM - e CDP Venture Capital Sgr quali cornerstone investors, oltre a diversi investitori istituzionali e family offices. Il fondo si concentra in ambiti tecnologici legati allo sviluppo delle reti ultrabroadband e i servizi di nuova generazione, come 5G, Intelligenza Artificiale, Infrastrutture di rete, Cybersicurezza, Internet of Things, Cloud, Industry 4.0, Data & Analytics, Fintech, SaaS e Gaming.
Con l’ingresso CDP Venture Capital Sgr, la dotazione complessiva del fondo UV T- Growth supera i 100 milioni di euro al primo closing, con l’obiettivo di arrivare a 180 milioni di euro entro la fine del periodo di raccolta.

L’ingresso in UV T- Growth rappresenta un passo importante nella strategia di CDP Venture Capital, che supporta anche la nascita di fondi che fanno leva sulle capacità finanziarie e industriali delle corporate per il successo di queste iniziative. “È essenziale per lo sviluppo di un paese industriale come l’Italia, creare strumenti che avvicinino le corporate alle startup e fare da stimolo all’ecosistema nel suo complesso” – afferma l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di CDP Venture Capital Sgr Enrico Resmini – “Abbiamo seguito da vicino la nascita di UV T- Growth, partecipando alla definizione del progetto e diventando uno degli anchor investors del fondo, nella convinzione che il forte focus su realtà hi-tech in fase di consolidamento e la presenza di corporate di settore fra gli investitori siano elementi chiave per la crescita di campioni nazionali ad alto potenziale di espansione internazionale”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
04/08/2025
Tokyo cede: Nikkei -1,8% spinto all'ingiù da Usa e dazi
Tokyo apre in rosso: il Nikkei perde l’1,8% tra timori per l’economia Usa e le nuove tarif...
03/08/2025
Colpo a sorpresa di Nagel, si riapre la partita su Generali
Mediobanca anticipa l’assemblea al 21 agosto per battere MPS e conquistare Generali. Nagel...
03/08/2025
Vacanze negate: in Italia il 31,4% resta a casa per povertà
Nel 2024 oltre 18,5 milioni di italiani non hanno potuto permettersi una settimana di vaca...
03/08/2025
Turismo in spiaggia: calo del 15 % a luglio, il mare perde appeal
Turismo estivo in crisi: a luglio 2025 crollano presenze e consumi sulle spiagge italiane....
03/08/2025
Famiglie Usa stangate dai dazi: +38% per scarpe e abiti
Con Trump tornano i dazi e crescono i prezzi: fino a 3.800 dollari in più a famiglia. Moda...
01/08/2025
Mercati europei alle corde: crolli e tensioni dazi. Bruciati 269 mld
Crollo dei mercati europei il primo agosto 2025: Ftse Mib -2,55%, effetto dazi Trump e dat...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720