• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

CDP e MEF hanno presentato agli investitori istituzionali il "Fondo Nazionale Strategico"

- di: Claudia Loizzi
 
CDP e MEF hanno presentato agli investitori istituzionali il 'Fondo Nazionale Strategico'
Ieri Borsa Italiana, CDP Cassa Depositi e Prestiti e il Ministero dell'Economia e delle Finanze si sono riuniti a Palazzo Mezzanotte per presentare agli investitori istituzionali il "Fondo Nazionale Strategico", volano per la liquidità e l’attrattività del mercato azionario italiano. Si è parlato di un potenziale impiego di €350m da parte del Fondo Nazionale Strategico, con la possibilità di mobilitare circa €700m, con un periodo di investimento minimo di 5 anni. Il fondo co-investirà fino ad un massimo del 49% del capitale in OICR di nuova costituzione di diritto italiano insieme ad altri investitori privati (sia istituzionali che retail) alle medesime condizioni. 

Il Ticket di investimento di FNS sarà indicativamente di €35m. Circa il 70% dei capitali potrà essere allocato in società di piccole e medie dimensioni (quota prevalente ex FTSEMIB) e circa il 30% potrà essere investito senza vincoli in titoli azionari italiani e titoli di debito emessi dalla Repubblica Italiana, da Stati membri dell'Unione Europea partecipanti all'area Euro e dalla Commissione Europea (quota non vincolata).

Fabrizio Testa, CEO di Borsa Italiana, ha dichiarato: "Siamo fiduciosi che le risorse mobilitate dal Fondo Nazionale Strategico potranno stimolare un circolo virtuoso in grado di coinvolgere altri investitori interessati a investire nell'economia reale italiana, rappresentata dalle eccellenze imprenditoriali quotate sui mercati di Borsa Italiana".

Federico Freni, Sottosegretario al ministero dell'Economia e delle Finanze, ha inoltre detto: "Questa è la linea da oggi: basta lamentazioni e più attività, e da qui cominceremo e vedrete che sarà solo il primo passo del rilancio delle small e mid cap nel mercato italiano, è irreale pensare che lo Stato possa dire dove si deve investire. Lo Stato deve garantire un ecosistema stabile per l'investimento, e se l'ecosistema per l'investimento è stabile gli investitori arrivano".

"Il fondo di fondi - ha spiegato il Sottosegretario - è uno strumento che potrà essere utilizzato dalle imprese, con il concorso virtuoso dello Stato, e che vedrà partecipare capitale pubblico e capitale privato su fondi targettizzati che consentiranno di sviluppare il percorso di tutte le imprese che verranno di volta in volta partecipate da quei fondi, quindi c'è una partecipazione a scalare di medio tempo, quindi da investitore paziente, non ha il limite di durata dei PIR (dopo 5 anni ha un limite di durata), ha un limite fisiologico di durata al 2032 ma vedrete che poi cambierà perché va sul regolamento del fondo Nazionale strategico. È un prodotto completamente diverso, che garantisce una maggiore stabilità e una maggiore affidabilità di mercato, soprattutto per i grandi investitori che poi entrano sul fondo".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
11
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
Trovati 89 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25