• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Energia: Pichetto, su decreto CER interlocuzioni in fase finale, fugati dubbi Commissione su aiuti di Stato

 
Sul decreto di incentivazione delle Comunità Energetiche Rinnovabili “siamo nella fase finale delle interlocuzioni con la Commissione Europea” e “l’incontro dello scorso 15 settembre ha consentito di fugare ogni dubbio sulla piena compatibilità della prevista misura con la disciplina in materia di aiuti di Stato”. Così, nel corso del question time al Senato, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, in risposta a un’interrogazione esposta dal senatore Marco Lombardo. Il Ministro sottolinea che i confronti con la Commissione sono state sempre “costanti e proficue sin dalla necessaria fase di prenotifica, avviata lo scorso febbraio e dettata dalla particolare complessità dello schema di decreto”. “Le opportune revisioni al testo, una volta avallate da Bruxelles – ha proseguito Pichetto – permetteranno di attivare questa rilevante misura nel percorso di decarbonizzazione del nostro Paese”.

Nell’aula di Palazzo Madama il Ministro Pichetto ha affrontato altri due temi importanti per la transizione energetica: il passaggio al mercato libero e il nucleare di nuova generazione.

Sull’ultimo step della cessazione del regime di maggior tutela, ha spiegato Pichetto rispondendo a un’interrogazione del senatore Antonio De Poli, “il governo è conscio della rilevanza di questo passaggio e di accompagnarlo con un’adeguata attività di informazione”, spiegando che “saranno svolte campagne di comunicazione su larga scala”. “Sono in corso valutazioni – ha ribadito Pichetto – sul meccanismo di traghettamento al di fuori del mercato tutelato dei clienti domestici, e in particolar modo dei vulnerabili, tenendo conto dell’instabilità dei prezzi dell’energia in questa fase storica”.  

Infine, nel giorno in cui si è svolta la prima riunione del Piattaforma nazionale per un Nucleare Sostenibile, il Ministro ha ricordato che il PNIEC “già indica che le tecnologie nucleari di nuova generazione occuperanno un ruolo importante nella transizione energetica verso un’economia a basse emissioni di gas serra”. “I risultati del lavoro della Piattaforma – ha detto Pichetto rispondendo al parlamentare Pierantonio Zanettin – saranno la base per valutare l’elaborazione e l’adozione da parte dell’Italia di una Strategia nazionale per il nucleare sostenibile”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 36 record
Pagina
1
22/05/2025
Giro d'Italia in Toscana, vince prevenzione con campagna Merck su cancro vescica
22/05/2025
Mirabilandia, apre centro estivo per figli dipendenti
22/05/2025
Ucraina-Russia, Wsj: "Vaticano ospiterà colloqui a giugno, presenti anche gli Usa"
22/05/2025
Roland Garros, verso il sorteggio: dove vederlo e cosa sapere sul percorso di Sinner
22/05/2025
Usare i social deprime i teenager, l'alert in uno studio
22/05/2025
Netanyahu, spari per selvaggia istigazione contro Israele
Trovati 36 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720