• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Eurizon risultati semestrali 2021

- di: Redazione
 
Eurizon risultati semestrali 2021
Il patrimonio complessivo di Eurizon (Assets under Management) sale a €425,8 miliardi, in crescita di circa €8,7 miliardi da inizio anno.

La massa gestita include il contributo di Pramerica SGR, la società di asset management acquisita da Intesa Sanpaolo a seguito dell’OPAS sul Gruppo UBI Banca, e con cui la fusione in Eurizon è efficace dal 1° luglio.

Di seguito alcuni highlights dei risultati di Eurizon al 30 giugno 2021:

Utile netto consolidato a €393,7 milioni (+45% vs I semestre 2020)
Margine da commissioni a €595 milioni (+32,7% vs I semestre 2020)
Cost/income ratio al 14,8%, sceso del 19,7% rispetto al livello di fine giugno 2020

In ambito ESG, quasi €100 miliardi di patrimonio - ossia il 45% delle masse dei fondi della società - promuovono caratteristiche ambientali o sociali, o hanno obiettivi di investimento sostenibile. Infatti al 30 giugno la gamma complessiva di Eurizon ha raggiunto i 155 fondi classificati artt. 8 e 9 del regolamento SFDR.

È in costante crescita il contributo dell’estero. La società cinese Penghua Fund Management (partecipata al 49%) a fine giugno ha raggiunto i €120,4 miliardi di patrimonio (+17,1% da inizio anno e +26,1% nei 12 mesi), con una raccolta netta di circa €12 miliardi nel primo semestre 2021.

Le masse totali nell’Est Europa sono arrivate a €4,15 miliardi. Prosegue il rebranding delle società appartenenti a questo polo geografico: a maggio 2021 l’ungherese CIB Investment Fund Management ha assunto la denominazione Eurizon Asset Management Hungary.

Nella foto: Saverio Perissinotto (Ad e Dg)

Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
14/09/2025
Perché Madrid attrae più investimenti esteri dell’Italia
Perché la Spagna attrae più IDE dell’Italia: riforma del lavoro, PA digitale, domanda inte...
14/09/2025
Mutui in risalita: agosto apre l’autunno tra tassi e fiducia
Agosto 2025: mutui casa al 3,31%, depositi e raccolta in crescita, prestiti a famiglie e i...
14/09/2025
Banche centrali sotto esame: tassi e mercati tra Usa ed Europa
Settimana decisiva per i mercati: Fed, BoE e BoJ valutano i tassi. Inflazione e consumi gu...
13/09/2025
Quando la lingua blu stritola l’Umbria: numeri, colpe e risposte
Lingua blu in Umbria: oltre mille capi morti, indennizzi limitati e nodi irrisolti tra vac...
13/09/2025
Solo illusioni europee? Il rapporto Draghi resta sulla carta
Un anno dopo il rapporto Draghi, l’UE è ferma: poche misure attuate, burocrazia e capitali...
13/09/2025
Fed, taglio aggressivo troppo pericoloso: inflazione core non molla
La Federal Reserve si avvicina al meeting con un’inflazione core ostinata e segnali di deb...
Trovati 96 record
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720