• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

FNM e CDP Venture Capital Sgr siglano accordo per lo sviluppo di startup e PMI innovative

- di: Barbara Leone
 
FNM e CDP Venture Capital Sgr siglano accordo per lo sviluppo di startup e PMI innovative
Fnm e Cdp Venture Capital Sgr siglano un’intesa per lo sviluppo di startup e Pmi innovative mediante l’ingresso del Gruppo integrato per la mobilità sostenibile in Lombardia nel Fondo  Corporate Partners I, il fondo multi-comparto che coinvolge i principali attori industriali e finanziari al fine di  stimolare la crescita dell’ecosistema dell’innovazione in Italia nei settori strategici dell’energia, della  manifattura, dei servizi e delle infrastrutture. In particolare, con un investimento di 10 milioni di Euro il Gruppo Fnm entra nel comparto InfraTech del  Fondo Corporate Partners I di Cdp Venture Capital Sgr, specializzato nella ricerca di soluzioni tecnologiche  applicabili alle infrastrutture quali ad esempio la progettazione e pianificazione di infrastrutture ed il  monitoraggio, gestione e controllo dei cantieri e delle infrastrutture grazie a soluzioni e tecnologie innovative  basate su applicazioni di intelligenza artificiale e internet of things, robotica e nuovi materiali.

Fnm entra nel Fondo Corporate Partners I

Attraverso questa sottoscrizione, Fnm entra nell’advisory board del comparto insieme ai precedenti  corporate partners Terna Forward e Ferrovie dello Stato Italiane. La partecipazione al fondo è coerente con gli obiettivi del Piano Strategico 2021-2025 del Gruppo Fnm, che  prevede investimenti cumulati nel periodo pari a 11 milioni di euro in progetti riguardanti l’innovazione  tecnologica e il data management. Il fabbisogno di investimento nel comparto InfraTech, attualmente  previsto in tranche nel periodo 2023-2027, sarà coperto nell’arco di piano in parte con le risorse già previste  per l’innovazione ed in parte con risorse aggiuntive. Ciò permetterà al Gruppo Fnm di continuare a perseguire  il percorso avviato in termini di progetti di ricerca e innovazione e di investimento in start-up tra cui si  ricordano l’acquisizione delle quote in Sportit S.r.l. e Busforfun.com S.r.l. nonché la partecipazione al Centro  Nazionale per la Mobilità Sostenibile (Most) promosso dal Politecnico di Milano e cofinanziato con risorse del Pnrr. 

Inoltre, l’investimento nel Fondo Corporate Partners I rappresenta un’opportunità di crescita del modello di  business del Gruppo Fnm grazie alla collaborazione attiva con Cdp Venture Capital Sgr e con le altre società  operanti nel settore, combinata con la facilità di accesso a un gruppo diversificato di startup e con la visibilità  sui trend emergenti di innovazione tecnologica e sviluppo. Grazie a questa nuova partnership strategica, il Fondo Corporate Partners I di Cdp Venture Capital Sgr  raggiunge i 300 milioni di euro di sottoscrizioni avvicinandosi al target di 400 milioni di euro e prosegue la  raccolta di fundraising sui quattro comparti del fondo: InfraTech, IndustryTech, EnergyTech e ServiceTech.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 64 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720