• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Fmi: corre l'economia; in consistente aumento le stime del Pil italiano

- di: Redazione
 
Fmi: corre l'economia; in consistente aumento le stime del Pil italiano
E' un'economia in crescita impetuosa quella americana che sta ''costringendo'' a rivedere al rialzo le stime che erano state fatte in merito all'aumento del Pil statunitense. Basta guardare alla differenza tra le stime elaborate dall'Fmi nello corso aprile e quelle di poche ore fa, con la previsione di crescita del Prodotto interno lordo americano passata da +6,4 per cento a + 7 per cento. E ancora migliori sono le stime per l'economia americana del 2022 che, sempre in aprile, era stimata in un + 3,5 per cento e che ora viene attestata su un + 4,9 per cento, ovvero con un balzo di 1,4 punti percentuali. 

Questa crescita si inquadra in quella mondiale che, sulla base delle elaborazioni dell'Fmi, nel 2021 dovrebbe essere del 6 per cento, mentre per l'anno prossimo, anche sulla spinta di quella americana, la crescita è stata rivista al rialzo, a 4,9 per cento, cioè con un + 0,5 per cento rispetto alla stima di pochi mesi fa.

Il Fondo monetario internazionale comunque non sottovaluta l'impatto della pandemia, soprattutto per  il manifestarsi di nuove e molto contagiose varianti, che potrebbero impattare sulla ripresa, erodendo 4.500 miliardi di dollari dal PIL globale entro il 2025. Per questo, secondo l'Fmi, è "necessaria una rapida azione multilaterale per l'accesso ai vaccini. Questo potrebbe salvare vite umane e aggiungere miliardi di dollari alla crescita economica globale".

Anche le stime di crescita dell'Italia sono state riviste in rialzo, sia per il 2021 che per il 2022, dopo la fortissima contrazione registrata nel 2020, col manifestarsi della pandemia che ha causato un arretramento pari all'8,9.

Per quest'anno il Prodotto interno lordo italiano dovrebbe crescere 4,9 per cento, cioè con un + 0,7 punti percentuali in più rispetto al +4,2 per cento della precedente previsione dello scorso aprile. Consistente e in rialzo rispetto alla precedenti previsioni la crescita dell'economia del Paese anche per il 2022, con un + 4,2 per cento, salendo quindi dello 0,6 se si guarda a quando si era previsto in aprile. L'economia italiana sembra quindi avviata ad un recupero e, cosa significativa, corre molto più di quella tedesca, accreditata di un + 3,6% per quest'anno e di un + 4,1 per cento per il 2022.

Note non confortanti invece sul versante del debito pubblico italiano, che  è atteso nel 2021 al 157,8% del Pil, mentre il deficit dovrebbe attestarsi sull'11,1%, in aumento di 2,3 punti percentuali rispetto all'8,8% previsto in aprile.

 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
4
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
Trovati 89 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25