• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Generalfinance, chiuso il 2021 con un balzo dell'utile del 77% e il raddoppio dei crediti erogati

- di: Marco Tringali
 
Generalfinance, chiuso il 2021 con un balzo dell'utile del 77% e il raddoppio dei crediti erogati
Il CdA di Generalfinance, azienda operante nel settore finanziario e specializzata nel credito su misura alle imprese, ha approvato i risultati del 2021, come si evince dal comunicato emesso dalla stessa azienda in cui viene giudicata “eccellente” la performance reddituale dello scorso anno. Il 2021, come riportato nello stesso comunicato stampa, si è chiuso con utile netto pari a 9,5 milioni di euro. Un dato che evidenzia una crescita del 77% rispetto alle performance ottenute nell'anno precedente, mentre il patrimonio netto ammonta a 32 milioni rispetto ai 22,6 milioni dichiarati a fine 2020. Ma i dati lusinghieri ottenuti dal gruppo finanziario non si fermano qui. Ottimo anche il
margine di intermediazione che si è attestato a 23,9 milioni (+39%), mentre il margine di interesse ha raggiunto quota 6,2 milioni, con una crescita del 52% rispetto al precedente anno.

In netto rialzo anche il dato sulle commissioni nette che si sono attestate a 17,7 milioni (+35%). I dati positivi, come riporta lo stesso comunicato, sono anche da attribuire all'evoluzione “particolarmente positiva del turnover, pari a 1.403 milioni di euro (+84%)” che riflette la crescita esponenziale della performance commerciale nel corso del 2021. In crescita anche i costi operativi, che si sono attestati a 9,8 milioni, evidenziando un incremento del 17%, un dato che comprende anche alcuni costi sostenuti per formalizzare una transazione relativa a un contenzioso chiuso nel 2021, che ha comportato uscite per 0,5 milioni di euro.

Generalfinance utile netto pari a 9,5 milioni di euro, in crescita (+77%) rispetto all'anno precedente

In miglioramento anche i dati riguardanti il cost/income ratio che sono scesi al 41%, rispetto al 49% dell'intero 2020. Bene anche l'Npe ratio che si è attestato allo 0,2%, rispetto allo 0,6% dell'anno precedente. In netta risalita anche i dati sul coverage delle partite deteriorate (50%) rispetto al 35% fatto registrare nel 2020. Fra i dati sviscerati dall'azienda nel comunicato stampa, anche il 9,35% al quale si è attestato il Cet1 ratio. Si tratta di numeri che confermano un trend di crescita che potrebbe proseguire anche in futuro e che ribadiscono come gli obiettivi indicati nel piano industriale con riferimento al 2021 siano stati ampiamente superati “dai risultati economico finanziari effettivamente realizzati”. In tal senso, l'azienda ha ritenuto che il piano industriale approvato dal CdA e comunicato in data odierna, 2 febbraio 2021, vada inteso come “non più attuale e superato dalle circostanze di fatto”.

Generalfinance è un'azienda di intermediazione finanziaria vigilata, specializzata nel factoring e fondata nel 1982. Da 30 anni il gruppo è presieduto da Massimo Gianolli e vanta un team formato da una cinquantina di professionisti del settore che operano nelle due sedi lombarde di Milano e Biella. Oggi può essere considerata una delle aziende italiane leader nel settore del factoring alle piccole e medie imprese.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
4
07/07/2025
Dazi alle porte, l’Europa sotto pressione
Dazi-Europa: l tempo della trattativa sta per finire. Lo ha detto senza giri di parole il ...
07/07/2025
Uffici tossici, dove il molestatore ha sempre una scusa
Quando il silenzio diventa complice: tra scuse ingannevoli e omertà organizzata.
07/07/2025
Le challenger bank si fanno grandi: Opa, fusioni e il nuovo risiko
Crisi del modello, vigilanza più dura e nuove fusioni: le banche digitali italiane entrano...
07/07/2025
Opec+ spiazza i mercati: più greggio e prezzi giù in Asia
OPEC+ sorprende i mercati aumentando la produzione di petrolio. Prezzi in calo in Asia, te...
07/07/2025
Le trimestrali accendono i riflettori: chi sorprende e chi delude
Trimestrali 2025: S&P 500 rallenta, ma Apple e Delta sorprendono. Male Energy e consumo di...
07/07/2025
Azioni asiatiche in flessione per dazi Usa e attese Rba
I mercati asiatici aprono in flessione tra l’annuncio di nuovi dazi USA contro i BRICS e l...
Trovati 89 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25