• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

I GRANDI VIAGGI

- di: Germana Loizzi
 
I GRANDI VIAGGI
Il Consiglio di Amministrazione de I Grandi Viaggi ha approvato il progetto di bilancio chiusosi al 31 ottobre 2019 e ha esaminato i risultati consolidati del Gruppo del periodo 1 novembre 2018 - 31 ottobre 2019. Il bilancio d’esercizio di I Grandi Viaggi S.p.A. chiude al 31 ottobre 2019 con un utile d’esercizio di 1.126 migliaia di Euro, dopo aver imputato a conto economico spese di marketing e pubblicità per 721 migliaia di Euro, sostenute per il rafforzamento dei marchi del Gruppo. I ricavi della gestione caratteristica realizzati dalla Società ammontano a 55.878 migliaia di Euro con un incremento di 103 migliaia di Euro rispetto all’esercizio precedente (+ 0,18%). I ricavi della gestione caratteristica del Gruppo sono stati pari a 61.956 migliaia di Euro, con un incremento di 647 migliaia di Euro rispetto al precedente esercizio (+1,06%). L’aumento del fatturato è riconducibile principalmente al settore Tour Operator, che ha incrementato il proprio fatturato per circa il 29,71% soprattutto con riferimento alle destinazioni americane (36% del fatturato tour operator), asiatiche (40% del fatturato tour operator), africane (19% del fatturato tour operator) e australiane (5% del fatturato tour operator). L’EBITDA1 del Gruppo è stato pari a 3.441 migliaia di Euro, contro i 6.119 migliaia di Euro fatti registrare nell’esercizio precedente. Il calo è dovuto al minor fatturato derivante dai villaggi italiani, che come noto, si rivolgono ad un target formato prevalentemente da famiglie. Il bilancio consolidato ha quindi registrato un risultato, al netto delle imposte, di - 980 migliaia di Euro dopo aver effettuato ammortamenti per 3.856 migliaia di Euro e accantonamenti per 89 migliaia di euro, contro un utile di 1.388 migliaia di Euro dell’esercizio precedente Le disponibilità liquide e le altre attività finanziarie correnti del Gruppo ammontano a 29.090 migliaia di Euro e hanno subito un decremento di 4.701 migliaia di Euro rispetto al precedente esercizio. La posizione finanziaria netta consolidata è positiva per 22.161 migliaia di Euro, in diminuzione di 1.818 migliaia di Euro rispetto a quella del precedente esercizio, che risultava positiva per 23.979 migliaia di Euro, dopo aver effettuato investimenti finanziari ed in immobilizzazioni per 2.747 migliaia di Euro. Il Consiglio di Amministrazione ha convocato l’Assemblea ordinaria degli Azionisti per il giorno 28 febbraio 2020 alle ore 10.00, in prima convocazione, presso la sede di Borsa Italiana, in Milano, Piazza degli Affari, n. 6, e, occorrendo, in seconda convocazione, per il giorno 2 marzo 2020, stessa ora in Milano, via Filodrammatici n. 3.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 90 record
Pagina
1
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
08/07/2025
Dazi Usa, cresce l'allarme tra le imprese italiane
Il 32% delle imprese manifatturiere italiane e il 12% di quelle dei servizi temono pesanti...
08/07/2025
Accordo Assifact-CDP: un miliardo a sostegno di Mid-Cap e PMI
Cassa Depositi e Prestiti e Assifact hanno siglato una convenzione che metterà sul piatto ...
Trovati 90 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25