• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Pensioni: Federcontribuenti, superare la Fornero senza potenziare numero contribuenti è impossibile, servono 4 mld

- di: Romolo Martelloni
 
Pensioni: Federcontribuenti, superare la Fornero senza potenziare numero contribuenti è impossibile, servono 4 mld
"Superare la Fornero senza potenziare il numero di contribuenti è impossibile dal punto di vista economico. Occorrono oggi circa 4 miliardi di euro, somma che l’Erario non incassa. Unico modo è riformare i contratti di lavoro, unificarli in massimo 3 per fasce di età. La previdenza Nazionale ha bisogno di soldi e quindi di contribuenti oggi fortemente penalizzati dagli iniqui contratti di lavoro. Inutile varare quote che non risolvono a monte il dramma delle pensioni, tutt’ora troppo basse e irraggiungibili". E' il report semestrale sulla previdenza sociale redatto da Federcontribuenti, secondo il quale "la riforma delle pensioni e' impossibile senza la riforma dei contratti nazionali di lavoro". "La classe 1950 - si legge nel report di Federcontribuenti - è per tutti l’ultima classe beneficiaria di pensioni degne di questo nome: oggi avere 40 anni di contributi versati è un sogno reso irrealizzabile a causa dei troppi iniqui contratti di lavoro che non danno decoro ai lavoratori, non rimpolpano le casse previdenziali e non permettono di mandare i cittadini in pensione con un assegno al di sopra della soglia di povertà. Basti pensare ai contratti di apprendistato fino a 30 anni di età e con una paga di 5 euro all’ora”. Sono 22,7 milioni le prestazioni del sistema pensionistico per 16 milioni di titolari, per una spesa di 313 miliardi di euro: "Il 90,5% della spesa complessiva (283 miliardi) è destinata alle prestazioni di invalidità, vecchiaia e  superstiti. In particolare, il 72,6% del totale (227 miliardi) è rivolto al pagamento delle pensioni di vecchiaia e anzianità, il 13,9% alle pensioni ai superstiti (43 miliardi), il 4% a quelle di invalidità 13 miliardi).

Il rapporto tra numero di pensionati e occupati - scrive Federcontribuenti - oggi è di 714 beneficiari ogni 1.000 lavoratori. Se si considerano solo i titolari di prestazioni previdenziali, il rapporto tra pensionati che hanno versato i contributi e i lavoratori che li versano scende a 624 ogni 1.000.  Complessivamente, il 59,1% delle singole prestazioni pensionistiche è di importo inferiore ai 1.000 euro lordi mensili. Considerando che il 32,1% dei pensionati riceve più di una prestazione, il reddito pensionistico complessivo - dato dalla somma degli importi delle singole prestazioni – è comunque inferiore a tale soglia per un terzo dei pensionati. “Numeri alla mano è evidente che qualunque slogan sulla riforma delle pensioni diventa insopportabilmente ipocrita se - rileva l'associazione dei consumatori - alla stessa, non si affianca una strutturale ed epocale riforma del sistema occupazionale. Essere assunti con contratti dal salario minimo imposto per Legge e dalla durata mai inferiore a 2 anni. Lavoratori che, finalmente riqualificati saranno in grado di portare nelle casse previdenziali quelle somme che potranno essere poi utilizzate per dare decoro ai pensionati attuali e rivedere anche i requisiti di accesso alle pensioni. Oggi, su 10 domande di pensione, 5 riguardano la sociale, vale a dire - conclude Federcontribuenti - contribuenti che non hanno mai versato contributi. E per colpa di chi?". 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 25 record
Pagina
1
20/05/2025
Il Papa riceve Vance: Serve dialogo con gli ebrei in tempi segnati da incomprensioni
Nella cornice solenne del Vaticano, Papa Leone XIV ha accolto il vicepresidente degli Stat...
20/05/2025
Università, rivoluzione reclutamento: premiati gli atenei più virtuosi
Addio all’Abilitazione Scientifica Nazionale: valutazioni biennali dei docenti e fondi leg...
19/05/2025
Mattarella: “Troppo spesso la famiglia è teatro di abusi. Serve più cultura del rispetto”
Sergio Mattarella ha voluto sottolineare con parole nette l’urgenza di promuovere una cult...
19/05/2025
Leone XIV, il Papa inatteso che chiede perdono: “Io, scelto senza meriti”
Nel cuore di Piazza San Pietro il nuovo Pontefice Leone XIV ha pronunciato parole che non ...
18/05/2025
Leone XIV: un nuovo inizio per la Chiesa
Intronizzazione tra tradizione e innovazione: il Papa saluta i fedeli a bordo della papamo...
17/05/2025
Trump contro la Corte Suprema: l’ennesimo attacco alla democrazia
Dopo lo stop ai rimpatri forzati, il presidente accusa i giudici e rilancia contro Comey: ...
Trovati 25 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720