• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Sarà una manovra difficile quella che attende il governo

- di: Diego Minuti
 
Sarà una manovra difficile quella che attende il governo
Il ministro Giancarlo Giorgetti, che non passa certo per un chiacchierone, parla sempre poco, appena il necessario, e quindi, quando dice qualcosa, la logica porta a pensare che sia molto ponderata. Per questo c'è da essere certi che, quando in questi giorni ripete che dovranno essere fatte delle rinunce, alludendo ai contenuti della prossima legge di bilancio, non dice solo una cosa di buonsenso, ma lancia un invito preciso ed inequivocabile a chi, dentro il governo e la maggioranza, sembra non avvedersi della delicatezza della fase che sta attraversando il Paese. 

Il quadro è preoccupante, insomma, e, quando si tratterà di mettere  nero su bianco, occorrerà rivedere il complesso delle cose che sono state promesse agli italiani e sfrondarle dalle amenità, dette solo per guadagnare qualche titolo sui giornali, senza prima avere guardato alla spietata evidenza dei numeri. 

Bisognerà fare delle rinunce, va ripetendo Giorgetti, che sembra predicare nel deserto della politica, in cui anche stamattina si leggono proposte che sono fuori da ogni logica di bilancio o prese di posizioni che cancellano anni di cavalli di battaglia usati dall'attuale maggioranza contro la precedente. 

Per cui argomenti molto delicati, così come si fa con oggetti che i bambini maneggiano come fossero giocattoli, non avvedendosi della loro pericolosità, dovrebbero essere interdetti a chi straparla, non rendendosi conto che nuoce al governo e, quindi, al Paese.

Non si può negare che il governo deve barcamenarsi, oltre che con le forse troppe promesse sparse a destra e a manca, anche con le pesanti eredità di coloro che l'hanno preceduto. A cominciare dal fardello del cosiddetto Superbonus, che, elargito come se fosse la panacea di tutti i problemi abitativi degli italiani,  ora si manifesta in tutta la sua ampiezza, in termini di impegni per le casse dello Stato. 

Ma oggi quella ''scelta'', che va intestata ai Cinque Stelle, non si può spazzare via, perché non è così che si comporta uno Stato degno di tale nome, così come pure è stato fatto con il Reddito di cittadinanza, la cui cancellazione sta avendo un fortissimo impatto emotivo in chi, sbagliando, l'aveva considerato alla stregua di una pensione a vita, senza alcun obbligo. E oggi ancora aspettiamo le prime condanne di coloro che, lucrando, hanno percepito illegalmente il RdC, approfittando della sciatteria, figlia di un populistico entusiasmo, con cui sono state approntate le misure di controllo. 

Giorgetti il suo ha cominciato a farlo (lanciando l'allarme) e ora aspetta di completarlo quando i capi politici della coalizione - Meloni, Salvini e Tajani - troveranno il punto di equilibrio tra l'evidenza di cassa e la valanga di aspettative che circonda la prossima finanziaria. Perché, se deve essere lui e i suoi uffici a redigere materialmente la legge, è dalla ''trimurti'' che si aspettano le indicazioni su come riempirla, magari evitando di cadere nel solito errore di continuare a promettere.  

La nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza dovrà essere presentata al massimo tra un mese, mentre per una prima bozza della manovra di Bilancio a suo giudizio occorreranno 45 giorni. Che apparentemente sono tanti, ma che in politica è un periodo brevissimo perché tra oggi e la scadenza bisognerà dare risposte a tutti. 

A cominciare dagli italiani che, nell' attesa di tempi migliori, vorrebbero qualcosina in più che semplici promesse.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 26 record
Pagina
1
19/09/2025
Trump cede su Taiwan: regalo a Xi, intesa TikTok più vicina
Telefonata Trump-Xi: concessione su Taiwan e progressi su TikTok. In vista l’incontro all’...
19/09/2025
Meloni, Salvini e Tajani: più scorte, clima teso nei palazzi
Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani hanno visto rafforzarsi la propria scorta
19/09/2025
Ecobonus, il governo valuta la proroga al 50% anche nel 2026. Ipotesi rimborso in 5 anni
Sul tavolo dell’esecutivo c’è la possibilità di confermare l’ecobonus al 50% anche per il ...
19/09/2025
Camera: giustizia, ok alla riforma ma l’Aula esplode sul caso Gaza
La Camera approva la separazione delle carriere con 243 sì e 109 no. A Montecitorio bagarr...
18/09/2025
Regionali, il Veneto alle urne il 23 e 24 novembre. Election day anche in Campania e Puglia
Veneto: il governatore Luca Zaia ha firmato il decreto che ufficializza il voto per il rin...
18/09/2025
Intelligenza artificiale, il Senato approva il ddl. Via libera definitivo con 77 sì
Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge in materia di intelligenza ar...
Trovati 26 record
Pagina
1
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720