• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

ADR colloca con successo un nuovo Sustainability-Linked Bond da 750 milioni

- di: Redazione
 
ADR colloca con successo un nuovo Sustainability-Linked Bond da 750 milioni

Aeroporti di Roma ha concluso con successo il collocamento di un nuovo Sustainability-Linked Bond (SLB) da 750 milioni di euro, riservato agli investitori istituzionali. L’emissione, con scadenza al 15 giugno 2032, ha ottenuto ordini per oltre tre volte l’importo offerto, confermando l’interesse globale verso i titoli legati alla sostenibilità. Il bond prevede una cedola annua fissa del 3,625% e un rendimento effettivo a scadenza del 3,693%, con un prezzo di emissione pari al 99,574%. Il regolamento dell’operazione è previsto per il 7 maggio 2025.

ADR colloca con successo un nuovo Sustainability-Linked Bond da 750 milioni

Con questa operazione, ADR – società del Gruppo Mundys – consolida la propria strategia di Sustainable Financing, portando a oltre il 74% la quota del debito etichettato ESG. Dopo il Green Bond del 2020 e i due SLBs emessi nel 2021 e nel 2023, il nuovo titolo rappresenta un ulteriore passo avanti verso una finanza ancorata a obiettivi ambientali concreti. Oltre l’85% degli ordini proviene da investitori esteri, con forte presenza di operatori specializzati in investimenti ESG.

Obiettivi ambientali misurabili e penalizzazioni in caso di mancato raggiungimento

Il bond è legato a due obiettivi chiave: il raggiungimento del NetZero al 2030 per le emissioni Scope 1 e 2 (direttamente controllate da ADR), e una riduzione del 18,9% entro lo stesso anno delle emissioni Scope 3 per passeggero, generate dagli aeromobili nelle fasi di rullaggio, decollo e atterraggio. In caso di mancato raggiungimento di uno o entrambi gli SPTs (Sustainability Performance Targets), è previsto uno step-up della cedola: 25 bps per un singolo obiettivo non raggiunto, 37,5 bps se falliscono entrambi.

Investimenti in crescita per un hub sostenibile e moderno
L’AD di ADR, Marco Troncone, ha sottolineato come il bond sostenga un piano di investimenti ambizioso: “Nel 2025 prevediamo investimenti per 400 milioni di euro, con un incremento di oltre il 20% rispetto all’anno precedente. Il nostro piano di sviluppo medio-lungo termine punta a 9 miliardi di euro di investimenti autofinanziati”. Le azioni concrete includono l’elettrificazione della flotta operativa, impianti fotovoltaici come la nuova Solar Farm – la più grande in un aeroporto europeo – e la promozione dell’uso di biocarburanti.

Una strategia convalidata dai più alti standard globali
Il nuovo SLB è emesso in coerenza con il Sustainability-Linked Financing Framework aggiornato ad aprile 2025, corredato da second-party opinion. Gli obiettivi ambientali di ADR rientrano nella strategia ESG del Gruppo Mundys, certificata da SBTi (Science Based Target Initiative), in linea con il contenimento del riscaldamento globale entro 1,5°C, obiettivo ambizioso condiviso da pochi operatori del settore aeroportuale.

Un'emissione di qualità, sostenuta dalle principali banche internazionali
Il collocamento è avvenuto sotto l’egida di un sindacato di primarie banche internazionali, tra cui Barclays, BNP Paribas, Crédit Agricole CIB (anche come “Sole Sustainability Structuring Agent”), Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Société Générale, UniCredit e Banca Akros. Il prestito obbligazionario sarà quotato alla Borsa irlandese e si prevede un rating pari a “Baa2” da Moody’s, “BBB-” da S&P e Fitch, in linea con quello di ADR.

Un sistema aeroportuale all’avanguardia e pluripremiato

ADR gestisce gli scali di Fiumicino e Ciampino, e nel 2024 ha superato per la prima volta i 50 milioni di passeggeri. Fiumicino si conferma per il settimo anno consecutivo miglior aeroporto europeo tra quelli con oltre 40 milioni di passeggeri, ed è entrato nella World’s Top 10 Airports di Skytrax nel 2025. Ciampino ha ricevuto per la prima volta il riconoscimento per la categoria da 5 a 15 milioni di passeggeri. Un’eccellenza infrastrutturale che coniuga innovazione, efficienza e responsabilità.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
01/07/2025
Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi, serve cautela”
Al Forum BCE Powell frena sui tassi: “colpa dei dazi”. La Fed è cauta, mentre Trump e Bess...
01/07/2025
Rotta comune per un “Mediterraneo Controcorrente”: l'appello di Assarmatori
Il titolo – Mediterraneo Controcorrente – ha definito il tono dell'annual meeting di Assar...
01/07/2025
Il DL “Economia” interviene su cripto-attività, antiriciclaggio e start-up: proroghe, nuove soglie e presidi rafforzati
Il DL “Economia” introduce misure su alcuni dei comparti più dinamici ma più esposti ai ri...
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25