• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Alkemy, Auticon e Agos insieme per l’inclusione sociale attraverso un modello di business equo e sostenibile

- di: Barbara Leone
 
Alkemy, Auticon e Agos insieme per l’inclusione sociale attraverso un modello di business equo e sostenibile
In concomitanza con il mese della consapevolezza sull’autismo, Alkemy, Auticon e Agos avviano una collaborazione che ha l’obiettivo di promuovere un innovativo modello di business fondato sul concetto di inclusione. Il sodalizio nasce con l’obiettivo di supportare Agos nella migrazione dei programmi di Business sul nuovo DWH (Data warehouse). Nell’ambito di questa attività la Società leader nel settore del credito al consumo, compartecipata per il 61% da Crédit Agricole attraverso Crédit Agricole Consumer Finance e per il 39% da Banco BPM, ha scelto Alkemy per il supporto tecnico e la realizzazione del project management di tutte le attività inerenti la gestione e lo sviluppo delle operazioni di migrazione. Alkemy sarà affiancata dai consulenti informatici di Auticon, prima azienda in Italia ad impiegare esclusivamente persone nello spettro dell’autismo, che interverranno in qualità di sviluppatori software e analisti dati. Al contempo, la Società lavorerà alla riscrittura e ottimizzazione dei programmi oggetto di migrazione, avvalendosi degli esperti Auticon, in particolare per le fasi di implementazione e testing dei progetti da modificare.

Alkemy, Auticon e Agos insieme per l’inclusione sociale attraverso un modello di business equo e sostenibile

Il team di consulenti Auticon è formato da risorse con skill cognitive particolari che garantiscono un vantaggio competitivo, ottenendo in tempi rapidi risultati precisi, con un limitato margine di errore. L’iniziativa, in linea con l’obiettivo dell’Agenda ONU 2030 di “ridurre le disuguaglianze e promuovere l’inclusione sociale” e nata all’interno del programma Diversity & Inclusion – D&I – di Agos, dimostra l’impegno di Alkemy, Auticon e Agos di favorire una cultura aziendale diversificata, equa e inclusiva che genera valore a lungo termine, creando nuove opportunità professionali a beneficio delle organizzazioni aziendali.

“La collaborazione con Auticon e Agos risponde perfettamente alla nostra mission: utilizzare dati e tecnologia per abilitare l’evoluzione di business e affermare un modello che unisca crescita, performance e profitti a principi e valori per noi imprescindibili - dichiara Duccio Vitali, Amministratore Delegato di Alkemy -. “Il nostro obiettivo è esportare questo modello e contaminare le organizzazioni che entrano in contatto con noi. Clienti come Agos hanno da sempre condiviso con noi questo modello e ora insieme abbiamo la possibilità di generare un impatto”. Soddisfatto anche François Edouard Drion, Amministratore Delegato di Agos: “Per noi di Agos la politica dell’inclusione rappresenta un fattore centrale nelle politiche strategiche e di business, alla base di ogni realtà che intende distinguersi in termini di sostenibilità. In quest’ottica, insieme ad Auticon e Alkemy, abbiamo avviato un innovativo progetto in grado di valorizzare le ‘diversità’ e di generare nuove opportunità professionali, mettendo gli individui al centro”.

Gli fa eco Alberto Balestrazzi, Responsabile di Auticon: “Siamo estremamente orgogliosi di poter contribuire ad un progetto così strategico per Agos e continuare a rafforzare la nostra collaborazione con Alkemy. Siamo fiduciosi che i team di lavoro coinvolti sapranno apprezzare le straordinarie capacità cognitive e tecniche dei nostri consulenti autistici e che il management delle aziende coinvolte potrà valorizzare il nostro modello inclusivo delle diversità che combina innovazione e sostenibilità sociale”.

Alkemy S.p.A. opera per migliorare la posizione di mercato e la competitività delle grandi e medie aziende stimolando l’evoluzione del modello di business in coerenza con l’innovazione tecnologica e i comportamenti dei consumatori. Alkemy integra competenze nelle aree di Consulting, Data & Analytics, Digital Marketing, Creativity, Design e Technology, con un’offerta, pensata per il contesto post-digital, che copre l’intera catena del valore dalla strategia all’implementazione. Agos è una società finanziaria leader nel settore del credito al consumo, presente in Italia da 35 anni, partecipata per il 61% da Crédit Agricole attraverso Crédit Agricole Consumer Finance e per il 39% da Banco BPM. Con 200 filiali e circa 2.000 dipendenti sostiene la realizzazione dei progetti dei propri clienti e supporta le vendite dei partner nei diversi mercati attraverso l’offerta di prestiti personali, finanziamenti finalizzati, carte di credito, cessione del quinto stipendio, leasing e un’ampia gamma di servizi assicurativi. Agos mette il cliente al centro. Efficienza operativa e attenzione particolare al customer care insieme alla ricerca continua di innovazione sono tratti distintivi di Agos, che vuole essere 100% human e 100% digital. Agos lavora da sempre puntando su trasparenza, fiducia e rispetto. Valori che si riflettono anche nella sostenibilità ambientale, economica e sociale, tematiche a cui l’azienda tiene con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo economico sostenibile, per migliorare ogni ambito in cui il rispetto è sinonimo di crescita.

Auticon è una pluripremiata azienda di innovazione tecnologica e sociale che assume esclusivamente professionisti autistici come consulenti informatici. Integriamo i nostri consulenti nelle organizzazioni dei nostri Clienti, svolgendo il ruolo di sviluppatori software, analisti di dati, esperti di testing e QA e altro ancora. I nostri Clienti sperimentano in prima persona le performance dei nostri eccezionali professionisti autistici, aprendosi all'inclusione e raggiungendo i loro obiettivi di diversità. Il nostro modello inclusivo migliora le condizioni economiche e sociali della comunità autistica creando opportunità professionali e potenziando le organizzazioni dei nostri Clienti attraverso servizi di formazione e consulenza sulla neurodiversità. In Auticon, i nostri dipendenti intraprendono carriere tecnologiche durature, acquisendo autonomia personale e migliorando la propria autostima. Auticon ha uffici internazionali in Germania, Stati Uniti, Canada, Francia, Svizzera, Italia, Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito. Tra gli investitori figurano Sir Richard Branson di Virgin Group Ltd., Felix e Susanne Porsche, Ananda Impact Ventures, Ferd AS e Ferst Capital Partners.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
1
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC Spa of Wonders: accordo nel settore hospitality e wellness con Spa Property Fund
BNP Paribas Real Estate Investment Management e QC Spa of Wonders hanno annunciato l'avvio...
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
Trovati 75 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25