• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

AMCO inaugura la nuova sede di Roma e approva l'introduzione del sistema di governance monistico

- di: Redazione
 
AMCO inaugura la nuova sede di Roma e approva l'introduzione del sistema di governance monistico
AMCO apre ufficialmente una nuova era, inaugurando la nuova sede di Roma in Via Barberini, con gli uffici che occupano l'intero terzo piano di un edificio storico dopo una ristrutturazione portata avanti seguendo principi di sostenibilità. L'inaugurazione è arrivata nel giorno in cui il CdA ha approvato la proposta di modifica dello statuto per l'introduzione di un sistema di governance monastico.

AMCO inaugura la nuova sede di Roma e approva l'introduzione del sistema di governance monistico

L'adozione comporterà l'esercizio della funzione di controllo da parte di un Comitato per il Controllo sulla Gestione, costituito all’interno del Consiglio di Amministrazione, anziché dal Collegio Sindacale. Un modello che consente maggior efficienza nella gestione, in quanto le funzioni di amministrazione e controllo sono concentrate nello stesso organo, facilitando così flussi informativi integrati e rapidi, oltre che maggiore efficacia dei controlli, perché le attività del Consiglio di Amministrazione beneficiano di valutazioni e controlli svolti anche ex ante dal Comitato endoconsiliare per il Controllo sulla gestione, composto da consiglieri indipendenti.

Il Presidente, Giuseppe Maresca, ha aggiunto: "Il sistema monistico è un modello di riferimento per la governance societaria nella prassi internazionale perché assicura efficienza nella gestione ed efficacia nei controlli, che porrà AMCO nelle condizioni di meglio affrontare le prossime sfide in un contesto in evoluzione. Negli ultimi dodici mesi AMCO ha effettuato un cambio significativo della governance; con il passaggio al sistema monistico potremo migliorare e rafforzarci ulteriormente. Riteniamo che questo nuovo assetto ci consentirà di meglio perseguire gli obiettivi previsti dal Piano Strategico 2024-2028".

Andrea Munari, Amministratore Delegato di AMCO, ha così commentato: "Dopo Napoli, Milano e Vicenza, la nuova sede di Roma rafforza la presenza di AMCO in una città strategica, non solo dal punto di vista istituzionale ma anche operativo: Roma è infatti un importante centro di molte attività di recupero crediti".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
1
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
10/07/2025
Serve una borsa di studio? Solo 1 su 20 sa come ottenerla
Lo studio mostra una disinformazione drammatica sul diritto allo studio tra gli studenti i...
10/07/2025
Lombardia, economia in rallentamento ma resta locomotiva d’Italia
La regione cresce più della media nazionale, ma paga i ritardi su innovazione e capitale u...
10/07/2025
Fisco, i due colpacci del governo: rottamazione e taglio Irpef
In manovra 2026 torna la rottamazione selettiva e cala l’aliquota per il ceto medio. Leo: ...
Trovati 94 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25