• POSTE25 850 1

Antares Vision Group rileva una quota del 15% del capitale sociale di Isinnova

- di: Daniele Minuti
 
Antares Vision Group rileva una quota del 15% del capitale sociale di Isinnova
Antares Vision Group ha reso noto di aver rilevato una quota pari al 15% del capitale sociale di Isinnova, start-up tecnologica bresciana che si occupa di rendere accessibile l’innovazione tecnologica (con progetti come le maschere ossigeno salvavita durante l’emergenza Covid-19 o le protesi low-cost per l’Ucraina). L'operazione è stata conclusa per un corrispettivo pari a 1,5 milioni di euro.

Antares Vision Group rileva una quota del 15% del capitale sociale di Isinnova

L'intesa fra Antares Vision Group e Isinnova (che hanno una collaborazione già attiva con l’ingegnerizzazione del carrello intelligente e con il cosiddetto «drone» di Pen Tec), prevede la nomina da parte di Av Group di un membro su tre o di due su cinque del CdA di Isinnova, la partecipazione di Antares Vision Group al Comitato Scientifico di Isinnova; accordi di R&S per l’impegno, da parte di Isinnova, nelle attività individuate da AV Group,la titolarità dei diritti economici e di sfruttamento delle invenzioni sviluppate e il diritto di prelazione da parte di Antares Vision per l’analisi e lo sfruttamento (tramite acquisto di licenze esclusive, con relativo pagamento di royalties), delle ulteriori invenzioni e sviluppi di Isinnova.

Massimo Bonardi, Co-CEO di Antares Vision Group, ha dichiarato: "L’innovazione tecnologica ha sempre rappresentato un driver importante per la nostra crescita: su base annua, il 7-8% dei ricavi viene investito in Ricerca e Sviluppo, a cui vanno aggiunti gli investimenti in start-up tecnologiche. Con Isinnova, quindi, Società con cui stiamo già collaborando per alcuni progetti, continuiamo a investire in innovazione, confidando di sviluppare congiuntamente soluzioni innovative soprattutto nell’ambito del controllo qualità dei prodotti e puntando sull’evoluzione futura dei settori in cui operiamo".

Cristian Fracassi, CEO e founder di Isinnova (nella foto), ha aggiunto: "Da oltre un anno, entrambe le società cercavano di strutturare una collaborazione già attiva. La nostra forza di sviluppare innovazione, soprattutto in ambito medicale, si sposa bene con la profonda conoscenza che Antares Vision Group ha di questo e altri settori. Siamo convinti che la partnership porterà ad AV Group nuove idee da industrializzare e proporre al mercato e ad Isinnova nuovi progetti innovativi su cui focalizzarsi. Inoltre, dà la possibilità a entrambi di studiare l’applicazione di tecnologie utilizzate da vari settori industriali per diversificare gli investimenti e validare l’innovazione in molteplici mercati".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
31/07/2025
Ita Airways, il Cda approva il piano industriale 2026‑2030: nessun tavolo con i sindacati
Ita Airways, il Cda approva il piano industriale 2026‑2030: nessun tavolo con i sindacati
31/07/2025
L’Intervento/ Dazi, la doppia illusione che costa cara agli americani
L’analisi del prof. Monacelli smonta i miti sui dazi di Trump: colpiscono imprese e consum...
31/07/2025
Salari, potere d’acquisto al palo: -9% dal 2021. Chi resta indietro
Salari nominali in aumento ma potere d’acquisto ancora indietro: oltre 5 milioni di lavora...
31/07/2025
Folgiero, l’arte di guidare Fincantieri in tempi difficili
L’Ad Folgiero guida Fincantieri nella trasformazione industriale: boom di ordini, strategi...
31/07/2025
Le mosse di BPM, il vero terzo polo si gioca dopo l’estate
Banco BPM strategico per il terzo polo bancario italiano: utile record, alleanze strategic...
31/07/2025
Macron boccia l’intesa Ue‑Usa: “Non è finita qui”
La Francia contesta l’intesa commerciale Ue-Usa firmata nel resort di Trump: “Squilibrata,...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720