• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Antitrust: multa da 2,8 milioni a easyjet per mancati rimborsi dei voli

- di: Daniele Minuti
 
Antitrust: multa da 2,8 milioni a easyjet per mancati rimborsi dei voli
L'Antitrust ha ufficialmente imposto una muta da 2,8 milioni di euro alla compagnia aerea easyjet: la motivazione sono i rimborsi che l'azienda britannica non avrebbe concesso ai viaggiatori per i diversi voli cancellati nel periodo che va dal giugno all'ottobre del 2020 a causa della pandemia.

In quel periodo le restrizioni sui viaggi erano state abolite ma la compagnia low-cost non ha comunque risarcito i turisti per la cancellazione dei viaggi: da qui l'azione dell'Antitrust che ha rilevato in questa attività una pratica non soltanto ingannevole e omissiva "ma anche connotata da specifica intenzione di aggressività", con easyjet che ha sfruttato in modo indebito la giustificazione relativa all'emergenza sanitaria per andare a limitare i diritti dei clienti, che avrebbero dovuto essere informati in maniera adeguata e rimborsati in maniera tempestiva nell'eventualità di un volo cancellato.

Non si è fatta attendere però la risposta di easyjet, arrivata tramite comunicato ufficiale: "Easyjet è fermamente convinta di aver sempre agito in modo corretto e nel pieno rispetto delle leggi vigenti di volta in volta, seppur fra le difficoltà di un quadro normativo in continua trasformazione a causa dell'evoluzione della pandemia. La compagnia è in netto disaccordo con le decisioni prese dall'Autorità garante della concorrenza e ritiene il provvedimento del tutto infondato".

Easyjet, che ha inoltre annunciato che presenterà un ricorso, ha infine aggiunto: "Durante la pandemia abbiamo continuato ad apportare miglioramenti alle nostre politiche per i clienti, rendendo più veloci le procedure di rimborso dei biglietti e rendendo migliori i servizi per la clientela, oltre ad offrire ai viaggiatori una maggiore flessibilità tramite la "Garanzia Flex" che permette loro di cambiare un volo senza pagare una penale per tale cambio fino a due ore prima della partenza, oltre che ricevere un rimborso se tale volo venga poi interessato da restrizioni governative. Nel pieno rispetto della legge, la compagnia evade i rimborsi dei clienti entro una settimana".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 96 record
Pagina
1
06/07/2025
Rush finale per Bper e Mps, Unicredit sfida il governo
Nel risiko bancario l’ora delle scelte: Sondrio valuta l’offerta, Piazzetta Cuccia si prep...
06/07/2025
Saldi d’estate, la corsa non parte: puntare su cultura e turismo
Saldi fiacchi in tutta Italia: turisti salvano le vendite ma non basta. Commercianti chied...
06/07/2025
Trump manda 12 lettere sui dazi: è la guerra “prendi o lascia”
Dazi fino al 70%, lettere inviate a 12 Paesi e stop ai negoziati: Trump lancia una strateg...
05/07/2025
Mps sfida Mediobanca: “Con il 35% il controllo è nostro”
Lovaglio rilancia l’Ops su Mediobanca puntando al controllo con il 35%. Tra visioni oppost...
05/07/2025
Mps vola con Fitch, Mediobanca si spacca: la sfida è appena iniziata
Fitch rilancia Mps tra gli investment grade. L’ops ostile su Mediobanca divide Nagel e Lov...
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
Trovati 96 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25